25
GIU 21

Precisazioni

Per quanto riguarda la Valutazione della «Offerta Economica», si precisa che, fermo restando quanto  disciplinato dagli atti di gara, l’elemento prezzo costituito dal ribasso percentuale sull’importo a base d’asta, con le modalità e alle condizioni di cui al punto 3.2 del Disciplinare di gara sarà valutato, con l’attribuzione di un punteggio massimo complessivo pari a 20 punti, secondo la formula:

- a1: ribasso percentuale sull’importo posto a base d’asta*20

                               percentuale migliore offerta

dove a1 è il punteggio da attribuire al concorrente esaminato

 

 

Nel caso l’O.E. intenda presentare differenti ribassi percentuali sui costi orari posti a base di gara di cui al punto 3.2.1.a), la Commissione giudicatrice applicherà la suddetta formula  sulla base dei pesi assegnati a ciascun ribasso, come di seguito:

a1: ribasso percentuale sull’importo posto a base di gara per la figura di OSS, peso: 3;

a2: ribasso percentuale sull’importo posto a base di gara per le figure di educatore, peso: 17:

  • il punteggio verrà assegnato come segue:
  • a1 +a2= A
  • a1=  percentuale di ribasso offerta dall’operatore economico in esame* 3

percentuale migliore offerta

 

dove a1 è il punteggio da attribuire al concorrente esaminato

 

  • a2=  percentuale di ribasso offerta dall’operatore economico in esame* 17

percentuale migliore offerta

 

dove a2 è il punteggio da attribuire al concorrente esaminato

 

Dopo la    determinazione    dei   punteggi   relativi   all'offerta tecnica   ed all'offerta    economica     il  punteggio finale  da  attribuire  all'offerente   sarà ricavato  con  la seguente    formula:

Pi=  Vi +al (oppure A)]

in  cui

Pi=   il punteggio complessivo  da attribuire  a ciascuna  offerta; Vi =punteggio attribuito all’offerta  tecnica;

a1 (oppure A) = punteggio attribuito all’offerta  economica.

L'offerta   economicamente     più  vantaggiosa     sarà  quella   che  avrà   ottenuto    il  punteggio   complessivo più elevato,  fatta salva la  verifica  di  anomalia   dell'offerta  da  operare ai  sensi  dell'art.97,   comma 3 del D.Lgs.50/2016

 

Ultimo aggiornamento il 2021-06-25 10:09:01

TuttoGare


Norme tecniche di utilizzo | Policy privacy
Help desk assistenza@tuttogare.it - (+39) 02 40 031 280

Attivo dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 18:00

Provincia di Brindisi

Via De Leo 3 Brindisi (BR)
Tel. 0831 565111 - Email: sua@provincia.brindisi.it - PEC: sua@pec.provincia.brindisi.it