Inviato esito
Comune di San Vito dei Normanni
Gara #128
Lavori di adeguamento a norma, finalizzati all’agibilità parziale (660 posti) del campo sportivo comunale “M. Citiolo” – 1° Stralcio Funzionale” nel Comune di San Vito dei NormanniInformazioni appalto
08/11/2018
Aperta
Lavori
€ 355.896,69
olivieri giuseppe
Categorie merceologiche
4521229
-
Riparazione e manutenzione di impianti sportivi
Lotti
Inviato esito
1
7659335B2F
G69D16003240004
Minor prezzo
Lavori di adeguamento a norma, finalizzati all’agibilità parziale (660 posti) del campo sportivo comunale “M. Citiolo” – 1° Stralcio Funzionale” nel Comune di San Vito dei Normanni
Adeguamento strutturale delle tribune coperte, adeguamento alle norme di prevenzione degli incendi, alle norme del CONI, nonché adeguamento degli impianti. Piccoli miglioramenti opere edili ed impianti.
€ 345.731,60
€ 0,00
€ 10.165,09
€ 248.771,75
279 05/04/2019
Codice Fiscale | Denominazione | Ruolo |
---|---|---|
02259950745 | ACCA COSTRUZIONI SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA |
lettera b) - Media: 31.066 - Decremento: 0% - Soglia di anomalia: 31.066\n
Visualizza partecipanti
Scadenze
27/11/2018 12:00
07/12/2018 14:00
10/12/2018 09:30
Avvisi
Allegati
703-110407167-det-sua.pdf
SHA-256: 2363a49c63a07891d70a461d76b3be59e15aaa58979eadeaa5d207041a7dcb87 06/10/2023 14:56 |
406.49 kB | |
det-716-2018.pdf
SHA-256: b0cecc2110f2de8eaec04284f8382f70564d0e891864fca7b168853b2e97130c 06/10/2023 14:56 |
17.87 MB | |
bando-di-gara-san-vito.pdf
SHA-256: 76697c5085a5ec2562bdeb466c6f477a5dff1bc77a33468f49b6dca4d824a3d0 06/10/2023 14:56 |
2.61 MB | |
disciplinare-di-gara-san-vito.pdf
SHA-256: 1bea7340a8dc650fd0c8b79cad0754a0bb66203dfa72ab6a3e95b3d9e4fbd75c 06/10/2023 14:56 |
13.24 MB | |
655-084815099-determinazione-approvazione-esecutivo.pdf
SHA-256: 7b5a854efb24e29617f82dd28714bc8e2a2211c0fa529f7d2864fba0aab274bf 06/10/2023 14:56 |
434.10 kB | |
validazione-campo014.pdf
SHA-256: aa3537c4e531c20a82833019c4bb997398409f12075709c8a9c5cd0e37ff5791 06/10/2023 14:56 |
1.30 MB | |
progetto.zip
SHA-256: e3c28c6c4176cc1920a8a0567dbac13b67fa613b3862c5641a96ecdc52acc679 06/10/2023 14:56 |
28.81 MB | |
allegati-disciplinare.zip
SHA-256: ba5ff305ce07b29a40a788d755bf28c296d22f51e5b15dca63a24e2ec8d0c907 06/10/2023 14:56 |
17.83 kB | |
avviso-proroga-termini.pdf
SHA-256: 1ca682a1609e22576dfddf9b2cc7477ad7969bd01b8737184e14bfc85df9c8f2 06/10/2023 14:56 |
353.59 kB | |
analisi-dei-prezzi.pdf
SHA-256: 3bc9fdcdc04557fd9b15e24bab6998f24170cc624553c0040398fd4cf2aa8635 06/10/2023 14:56 |
503.10 kB | |
det-246-2019.155368597832b7a.pdf
SHA-256: 570780c93b7e8542d7def6d38dabbfe8a608ec9b753d2b665d85b8915d11f6f9 06/10/2023 14:57 |
13.88 MB | |
1506 - Avviso di appalto aggiudicato.1554465632.pdf
SHA-256: b4a59b1823548cbb6b19ebb788b2d68550e16e3a78bf5632700f1aa0640244cc 06/10/2023 14:57 |
12.21 kB | |
det-279-2019.155530693233807.pdf
SHA-256: e553f0f0efb0841fe2c821d719e92bacf70447104800ba86d66a3e9164a8224a 06/10/2023 14:57 |
5.70 MB |
Chiarimenti
12/11/2018 17:00
Quesito #1
Con la presente si chiede chi è l'intestatario della cauzione provvisoria. Distinti saluti
13/11/2018 08:56
Risposta
Come previsto al punto 3.1.5 del disciplinare di gara, la garanzia provvisora deve essere prestata in favore dell'amministrazione committente che è il Comune di San Vito dei N.nni.
12/11/2018 18:55
Quesito #2
Oggetto: Chiarimenti riguardo ai Nuovi Prezzi apllicati nel computo di progetto.
In riferimento ai Nuovi Prezzi utilizzati nel computo metrico, la sottoscritta Impresa vuole sapere per quale motivo per numerosi prezzi, che sono presenti, come tipologia di lavorazione nell'Elenco Prezzi Regionale, sono stati previsti dei "Nuovi Prezzi" e non sono stati utilizzati i prezzi previsti nel Listino Prezzi Regionale, considerato che i Nuovi Prezzi applicati sono presenti per tipologia di lavoro nello stesso Listino Prezzi Regionale.
Inoltre i Nuovi Prezzi applicati non sono supportati da adeguata Analisi dei Prezzi.
Infatti tra la documentazione progettuale non è presente un elaborato riguardante l'Analisi dei Prezzi relativi a tutti i Nuovi Prezzi presenti nel computo metrico.
In attesa di vostra risposta porgo cordiali Saluti.
In riferimento ai Nuovi Prezzi utilizzati nel computo metrico, la sottoscritta Impresa vuole sapere per quale motivo per numerosi prezzi, che sono presenti, come tipologia di lavorazione nell'Elenco Prezzi Regionale, sono stati previsti dei "Nuovi Prezzi" e non sono stati utilizzati i prezzi previsti nel Listino Prezzi Regionale, considerato che i Nuovi Prezzi applicati sono presenti per tipologia di lavoro nello stesso Listino Prezzi Regionale.
Inoltre i Nuovi Prezzi applicati non sono supportati da adeguata Analisi dei Prezzi.
Infatti tra la documentazione progettuale non è presente un elaborato riguardante l'Analisi dei Prezzi relativi a tutti i Nuovi Prezzi presenti nel computo metrico.
In attesa di vostra risposta porgo cordiali Saluti.
14/11/2018 11:07
Risposta
Come rappresentato dal RUP, si significa che "I "nuovi prezzi" sono stati applicati proprio per quelle lavorazioni specialistiche che non trovano esatta rispondenza (per specifiche tecniche, modalità di applicazione, peculiarità del cantiere, etc...) con il più recente prezziario Regionale. In mancanza di tale rispondenza i nuovi prezzi perciò, sono stati costruiti mediante comparazione tra i prezzi simili reperibili nello stesso prezziario regionale ed altri prezziari di uguale valenza ed infine con l'analisi del prezzo supportato da quotazioni di mercato."
13/11/2018 11:54
Quesito #3
Salve,
in riferimento alla procedura di cui all'oggetto, con la presente la sottoscritta società chiede se è previsto il sopralluogo con rilascio di attestazione.
In attesa, cordiali saluti
in riferimento alla procedura di cui all'oggetto, con la presente la sottoscritta società chiede se è previsto il sopralluogo con rilascio di attestazione.
In attesa, cordiali saluti
14/11/2018 11:09
Risposta
Il quesito trova ampia ed esaustiva risposa a quanto riportato al punto 9.4.2. del disciplinare di gara.
12/11/2018 20:03
Quesito #4
In merito alla procedura di gara, si fa presente che al momento sul portale web www.anticorruzione.it non è possibile generare PASSOE e modello di pagamento del contributo a favore dell'ANAC. Si riporta fedelmente quanto appare sulla pagina del sito per il modello di pagamento "Il codice CIG 7659335B2F è valido ma non è attualmente disponibile per il pagamento. È. Opportuno contattare la Stazione Appaltante", per la creazione del Passoe invece risulta che "Il CIG non esiste o non è stato ancora definito".
Si chiede cortese riscontro sulle modalità operative.
Cordiali saluti
Si chiede cortese riscontro sulle modalità operative.
Cordiali saluti
14/11/2018 11:13
Risposta
Si comunica che si è provveduto alla risoluzione della problematica segnalata.
14/11/2018 19:10
Quesito #5
In merito alla procedura di gara, si chiede, dovendo partecipare in ATI, se entrambe le ditte devono essere iscritte al portale o se è sufficiente l'iscrizione solo da parte della Capogruppo.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
20/11/2018 10:49
Risposta
Si rappresenta che, in caso di concorrente con personalità plurisoggettiva, non è necessaria la registazione a sistema delle imprese mandanti di un costituendo raggruppamento.
15/11/2018 09:42
Quesito #6
La documentazione amministrativa va inserita tutta in un'unica cartella, anche essa firmata digitalmente come i singioli file che la compongono?
20/11/2018 12:14
Risposta
Il quesito trova ampia ed esaustiva risposta a quanto riportato al punto 3 del discplinare di gara.
15/11/2018 19:45
Quesito #7
Con la presente si chiede se tutti gli altri soggetti di cui all'art. 80 comma 3 devono effettuare una singola dichiarazione dei requisiti generali, firmarla in calce, scansionarla in originale in quanto non in possesso di firma digitale oppure basta solo che l'unico soggetto munito di firma digitale li indichi nell'allegato "altre dichiarazioni" e nel dgue.
si attente riscontro
distinti saluti
si attente riscontro
distinti saluti
20/11/2018 12:17
Risposta
Si chiarisce che le dichiarazioni previste nella Parte III del DGUE vengono rese dall’operatore economico nella persona del soggetto munito di poteri di rappresentanza che le rende, in forma unitaria, sia per se stesso, sia in capo agli altri soggetti per i quali operano i motivi di esclusione sulla base del medesimo art. 80 del Codice.
18/11/2018 13:03
Quesito #8
In merito alla procedura in oggetto , si chiede a Codesta Stazione Appaltante:
se la scrivente società può partecipare in avvalimento con la sola categoria OG1 Classifica 3° dichiarando di voler subappaltare totalmente le categorie NON POSSEDUTE OS30 classifica I^ come si evince da Disciplinare.
Cordialità
se la scrivente società può partecipare in avvalimento con la sola categoria OG1 Classifica 3° dichiarando di voler subappaltare totalmente le categorie NON POSSEDUTE OS30 classifica I^ come si evince da Disciplinare.
- sé vi è obbligo dell’indicazione della terna dei subappaltatori per le lavorazioni riguardanti la categoria OG1, pur NON rientrando nelle attività maggiormente esposte a rischio di infiltrazione mafiosa, come individuate al comma 53 dell’art. 1 della Legge 6.11.2012, n. 190.
Cordialità
20/11/2018 12:24
Risposta
Come previsto dal bando e dal disciplinare di gara, la cat. OS 30 non è totalmente subappaltabile, ma solo nel limite max del 30% della stessa categoria. Tale categoria non è, peraltro, avallabile.
Inoltre, sempre come previsto dai suddetti atti di gara,
Inoltrfe, in caso di indicazioni di lavorazioni ed attività da affidare in subappalto non individuate dal comma 53 dell'art. 1 della legge 190/12, non sussiste alcun obbligo dell'indicazione della terna dei subappaltatori.
Inoltre, sempre come previsto dai suddetti atti di gara,
Inoltrfe, in caso di indicazioni di lavorazioni ed attività da affidare in subappalto non individuate dal comma 53 dell'art. 1 della legge 190/12, non sussiste alcun obbligo dell'indicazione della terna dei subappaltatori.
19/11/2018 10:26
Quesito #9
Egregio Responsabile Unico del Procedimento.
con riferimento alla procedura di gara, la scrivente società avendo utilizzato il servizio messo a disposizione dalla Commissione Europea per la compilazione del DGUE fa rilevare a codesto responsabile che le informazioni richieste " DGUE dalla Parte I "informazioni sulla procedura.....etc" non sono presenti o se presenti sono carenti dei dati sulla procedura.
In attesa di riscontro porgiamo cordiali saluti.
con riferimento alla procedura di gara, la scrivente società avendo utilizzato il servizio messo a disposizione dalla Commissione Europea per la compilazione del DGUE fa rilevare a codesto responsabile che le informazioni richieste " DGUE dalla Parte I "informazioni sulla procedura.....etc" non sono presenti o se presenti sono carenti dei dati sulla procedura.
In attesa di riscontro porgiamo cordiali saluti.
20/11/2018 12:26
Risposta
Come previsto al punto 3.1.3 del disciplinare di gara, il DGUE deve essere compilato direttamente a sistema, in quanto già predisposto per la relativa compilazione da parte del concorrente.
19/11/2018 11:36
Quesito #10
Buongiorno,
in sostituzione dell'F24 o F23, si può applicare la marca da bollo sull'istanza di partecipazione, scansionarla e firmarla digitalmente?
in sostituzione dell'F24 o F23, si può applicare la marca da bollo sull'istanza di partecipazione, scansionarla e firmarla digitalmente?
20/11/2018 12:29
Risposta
NO. L''imposta di bollo dovrà essere assolta tassativamente secondo le modalità previste al punto 3.1.2 del disciplinare di gara.
21/11/2018 16:56
Quesito #11
Dal momento che avete prorogato i termini di scadenza, la cauzione provvisoria può rimanere la stessa o dobbiamo prorogarla?
26/11/2018 08:15
Risposta
In caso di avvenuto rilascio della garanzia provvisoria ex art. 93 del D.lgs. 50716, o presentazione qualora già inserita a sistema in caso di partecipazione, la stessa è considerata valida, tenuto conto della durata presumbile della definizione del procedimento di aggiudicazione del presente appalto.
Qualora il concorrente non fosse ancora in possesso della stessa, l'efficacia di tale garanzia dovrà tenere conto della nuova scadenza prevista a seguito della proroga intervenuta.
Qualora il concorrente non fosse ancora in possesso della stessa, l'efficacia di tale garanzia dovrà tenere conto della nuova scadenza prevista a seguito della proroga intervenuta.
22/11/2018 11:13
Quesito #12
Buongiorno,
con riferimento alla procedura gara si chiede conferma sulla trasmissione della garanzia provvisoria in formato digitale (firma digitale del garante e dell'impresa concorrente) in quanto il disciplinare punto 3.1.5 lettera d) indica la presentazione in formato cartaceo.
In attesa di riscontro porgiamo distinti saluti.
con riferimento alla procedura gara si chiede conferma sulla trasmissione della garanzia provvisoria in formato digitale (firma digitale del garante e dell'impresa concorrente) in quanto il disciplinare punto 3.1.5 lettera d) indica la presentazione in formato cartaceo.
In attesa di riscontro porgiamo distinti saluti.
26/11/2018 08:51
Risposta
La garanzia fideiussoria prevista al punto 3.1.5 del disciplinare di gara deve essere emessa in formato digitale, intendendosi per tale il suo documento elettronico, firmato digitalmente dal soggetto che lo rilascia e controfirmato, sempre digitalmente, dal concorrente.
Al fine di facilitare la presentazione del relativo documento, è consentita, inoltre, la possibilità del rilascio dello stesso documento anche in formato tradizionale, ovvero cartaceo, sottoscritto con firma autografa del dichiarante e corredato da fotocopia del documento di riconoscimento del dichiarante stesso. Questo, una volta digitalizzato (in file .pdf), dovrà essere successivamente firmato digitalmente dall’operatore economico concorrente, ovvero dal suo legale rappresentante, e caricato a sistema.
Al fine di facilitare la presentazione del relativo documento, è consentita, inoltre, la possibilità del rilascio dello stesso documento anche in formato tradizionale, ovvero cartaceo, sottoscritto con firma autografa del dichiarante e corredato da fotocopia del documento di riconoscimento del dichiarante stesso. Questo, una volta digitalizzato (in file .pdf), dovrà essere successivamente firmato digitalmente dall’operatore economico concorrente, ovvero dal suo legale rappresentante, e caricato a sistema.