Inviato esito
Affidamento del servizio di Progettazione Definitiva ed Esecutiva. CUP: I82G20000010001 – CIG: 8739981C79 per opera di manutenzione straordinaria e riqualificazione energetica dell’edificio sede dell’IPSS “Morvillo-Falcone” di Brindisi.
Provincia di Brindisi
Affidamento del servizio di Progettazione Definitiva ed Esecutiva. CUP: I82G20000010001 – CIG: 8739981C79 per opera di manutenzione straordinaria e riqualificazione energetica dell’edificio sede dell’IPSS “Morvillo-Falcone” di Brindisi.
Affidamento del servizio di Progettazione Definitiva ed Esecutiva. CUP: I82G20000010001 – CIG: 8739981C79 per opera di manutenzione straordinaria e riqualificazione energetica dell’edificio sede dell’IPSS “Morvillo-Falcone” di Brindisi.
Visualizza partecipanti
Gara #272
Affidamento del servizio di Progettazione Definitiva ed Esecutiva. CUP: I82G20000010001 – CIG: 8739981C79 per opera di manutenzione straordinaria e riqualificazione energetica dell’edificio sede dell’IPSS “Morvillo-Falcone” di Brindisi.
Informazioni appalto
10/05/2021
Negoziata
Servizi tecnici
€ 60.000,00
PALAZZO SEBASTIANO
Categorie merceologiche
7133
-
Vari servizi di ingegneria
Lotti
Inviato esito
1
8739981C79
I82G20000010001
Qualità prezzo
Affidamento del servizio di Progettazione Definitiva ed Esecutiva. CUP: I82G20000010001 – CIG: 8739981C79 per opera di manutenzione straordinaria e riqualificazione energetica dell’edificio sede dell’IPSS “Morvillo-Falcone” di Brindisi.
€ 60.000,00
€ 0,00
€ 0,00
€ 32.676,00
629 20/10/2021
Codice Fiscale | Denominazione | Ruolo |
---|---|---|
04224860710 | Rinaldi Francesco |
Commissione valutatrice
420
22/06/2021
Cognome | Nome | Ruolo |
---|---|---|
ing. Palazzo | Sebastiano | componente |
geom. Tedesco | Vittoria | componente |
ing. Morciano | Stefano | presidente |
Scadenze
22/05/2021 14:00
27/05/2021 12:00
01/06/2021 09:00
Avvisi
Allegati
determina-a-contrarre.162063954139b2f.pdf
SHA-256: 3e765fc8ec36045912d8891768ba274f4b731ee3d7215d6a12d0f81a806dc892 06/10/2023 19:04 |
303.05 kB | |
mod.162063956141e94.-a-istanza.doc
SHA-256: d16c2b87831d83d561e55f93f5d1fdfe1dd904220497d7f3af9e9299b96c8a7e 06/10/2023 19:04 |
48.50 kB | |
mod.16206395691389a.-b.1-dichiarazioni-integrative.doc
SHA-256: 30fba78794e8703f5c30b3fb703e5bfd01f9e5d87c423eb321ec861e3fc39112 06/10/2023 19:04 |
49.00 kB | |
mod.1620639576be4f0.-b.2-accettazione-codice-etico.doc
SHA-256: 918b0ded42729a3a0182010b377485a70cf31fd1dca44c7f49df707c0ca47572 06/10/2023 19:04 |
41.50 kB | |
mod.1620639583d37e3.-b.3-dichiarazioni-prot.-legalit.doc
SHA-256: 0a58232c0edb2b8706396ddd8faf23afc31fa3e1076128d397303d3ed54a7c31 06/10/2023 19:04 |
38.50 kB | |
lettera-invito.1620647559779f7.pdf
SHA-256: 9f5c6f6834496fad9d71140ace811c980ce75edfb83461e75d4eaaec07c2290e 06/10/2023 19:04 |
12.04 MB | |
mod.162065727859c55.-d-determinazione-corrispettivi.pdf
SHA-256: c0c346ac38de788d19513663c4eb1ea636b26a93c8ef01def66fb97d1ebd2c3c 06/10/2023 19:04 |
394.21 kB | |
det.162445674214014.-nomina-commissione.pdf
SHA-256: 4a11fd831cafa58c2fb1f13f04469e80d6d5a1dc82e2e12f096a04a88e406c1d 06/10/2023 19:04 |
83.24 kB | |
det-aggiud.1635332526f16a8.pdf
SHA-256: 460e8f1a680051425cd32a6a8046c8fe6a516edecf34a85adc62259f61df9603 06/10/2023 19:04 |
311.05 kB | |
verbali.16353325331b0a3.pdf
SHA-256: f1120c73669aba761c97221d844de8cf21d85c5e45f22d8140d151296a1c5498 06/10/2023 19:04 |
8.65 MB | |
35617 - Avviso di appalto aggiudicato.1635332615.pdf
SHA-256: 2418431c563f6806af2e170f71f585d658f6c5ec370c10f9d7d3a8d68d04f1b9 06/10/2023 19:04 |
12.13 kB |
Chiarimenti
11/05/2021 19:01
Quesito #1
In riferimento alla procedura in esame, si chiede se l’operatore economico invitato può presentare istanza di partecipazione per conto di un raggruppamento temporaneo di professionisti. In caso positivo, il predetto operatore economico invitato dovrà rivestire unicamente il ruolo di capogruppo, o può partecipare quale mandante di RTP?
19/05/2021 13:45
Risposta
Si precisa che che l’operatore economico può presentarsi, oltre che come sigolo professionista, anche come capogruppo/mandatario di un RTP, ma non come mandante dello stesso.
Cordiali saluti.
Per conto del RUP,
arch. P. Calabrese
Cordiali saluti.
Per conto del RUP,
arch. P. Calabrese
18/05/2021 17:45
Quesito #2
Gent.mo RUP,
con la presente si chiede:
1 – se gli inteventi riguardano anche l’adeguamento sismico atteso che tra i contenuti del criterio A.2 vengono richiesti aspetti legati al miglioramento strutturale mentre nell’oggetto dell’incarico non vengono menzionati interventi in tal senso.
2 – è stata rilevata una disconrdana dell’importo dell’incarico tra quella presente sul PassOE 76.128,00 e quella della lettera d’invito 60.000,00 si chiede pertanto di chairire detta discordanza.
In atetsa di riscontro cordiali saluti
con la presente si chiede:
1 – se gli inteventi riguardano anche l’adeguamento sismico atteso che tra i contenuti del criterio A.2 vengono richiesti aspetti legati al miglioramento strutturale mentre nell’oggetto dell’incarico non vengono menzionati interventi in tal senso.
2 – è stata rilevata una disconrdana dell’importo dell’incarico tra quella presente sul PassOE 76.128,00 e quella della lettera d’invito 60.000,00 si chiede pertanto di chairire detta discordanza.
In atetsa di riscontro cordiali saluti
20/05/2021 13:55
Risposta
1 – Come indicato nella lettera d’invito e dagli importi utilizzati per il calcolo del corrispettivo, la progettazione riguarda prevalentemente opere non strutturali. Pertanto, nei limiti di quanto previsto, le indicazioni richieste al criterio A.2 potranno riguardare tutte le lavorazioni finalizzate al miglioramento dell’edificio sia per l’aspetto dell’efficienza energetica che per il miglioramento strutturale.
2 – L’importo a base dell’affidamento è di € 60.000,00, oltre contributi Inarcassa (4%) ed IVA (22%) per un totale di € 76.128,00.
Cordiali saluti.
Per conto del RUP,
arch. P. Calabrese
2 – L’importo a base dell’affidamento è di € 60.000,00, oltre contributi Inarcassa (4%) ed IVA (22%) per un totale di € 76.128,00.
Cordiali saluti.
Per conto del RUP,
arch. P. Calabrese
19/05/2021 06:51
Quesito #3
Gent.mo RUP, con la presente si chiedono i dati da inserire nel mod F23 e conferma che l’importo del bollo sia pari ad € 16.
Si chiede, nel caso confermiate al precedente quesito la presenza interventi strutturali, se è necessaria la figura del geologo a ns carico ho sarà oggetto di altro Vs incarico.
Si chiede conferma della Categoria d’opera E.16 atetso che la stessa afferisce a Sedi ed uffici di società ed enti, Sedi ed uffici comunali, Sedi ed uffici provinciali, Sedi ed uffici regionali, Sedi ed uffici ministeriali, Pretura, Tribunale, Palazzo di giustizia, Penitenziari, Caserme con corredi tecnici di importanza maggiore, Questura e non a scuole.
Cordiali saluti
Si chiede, nel caso confermiate al precedente quesito la presenza interventi strutturali, se è necessaria la figura del geologo a ns carico ho sarà oggetto di altro Vs incarico.
Si chiede conferma della Categoria d’opera E.16 atetso che la stessa afferisce a Sedi ed uffici di società ed enti, Sedi ed uffici comunali, Sedi ed uffici provinciali, Sedi ed uffici regionali, Sedi ed uffici ministeriali, Pretura, Tribunale, Palazzo di giustizia, Penitenziari, Caserme con corredi tecnici di importanza maggiore, Questura e non a scuole.
Cordiali saluti
20/05/2021 14:14
Risposta
Si conferma l’importo di € 16,00 per l’imposta di bollo e si precisa che nel mod. F23 va indicato il CIG dell’intervento: 8739981C79.
Non è prevista la figura del geologo, che sarà eventualmente oggetto di altro incarico a cura della stazione appaltante.
Per quanto riguarda la categoria E16, si tratta di un effettivo errore materiale. La categoria di riferimento va considerata la E09, con un grado di complessità leggermente inferiore (1,15).
Si confermano tuttavia gli importi indicati ai fini del calcolo del corrispettivo.
Inoltre, ai fini della valutazione dell’offerta tecnica, si farà riferimento al grado di complessità di 1,15 o superiore, con una riduzione del punteggio per categorie di complessità inferiore a tale valore.
Cordiali saluti.
Per conto del RUP,
arch. P. Calabrese
Non è prevista la figura del geologo, che sarà eventualmente oggetto di altro incarico a cura della stazione appaltante.
Per quanto riguarda la categoria E16, si tratta di un effettivo errore materiale. La categoria di riferimento va considerata la E09, con un grado di complessità leggermente inferiore (1,15).
Si confermano tuttavia gli importi indicati ai fini del calcolo del corrispettivo.
Inoltre, ai fini della valutazione dell’offerta tecnica, si farà riferimento al grado di complessità di 1,15 o superiore, con una riduzione del punteggio per categorie di complessità inferiore a tale valore.
Cordiali saluti.
Per conto del RUP,
arch. P. Calabrese