Aggiudicazione definitiva

Gara #277

“Gestione dei Servizi educativi per l’inclusione scolastica degli alunni con disabilità grave e sensoriale a.s. 2021/2022”
Accedi o registrati per interagire con la piattaforma
Accedi Registrati

Informazioni appalto

18/06/2021
Aperta
Servizi
€ 2.100.022,40
Prete Fernanda
Provincia di Brindisi

Categorie merceologiche

853112 - Servizi di assistenza sociale per disabili

Lotti

Aggiudicazione definitiva
1
878473617B
I59J21000490002
Qualità prezzo
“Gestione dei Servizi educativi per l’inclusione scolastica degli alunni con disabilità grave e sensoriale a.s. 2021/2022”

Gestione dei Servizi educativi per l’inclusione scolastica degli alunni con disabilità grave e sensoriale a.s. 2021/2022”

€ 2.098.022,40
€ 0,00
€ 2.000,00
€ 1.861.020,72
670 03/11/2021
Codice Fiscale Denominazione Ruolo
02079350274 SOCIETA' SOCIOCULTURALE COOPERATIVA SOCIALE - SOCIOCULTURALE S.C.S.
Visualizza partecipanti

Commissione valutatrice

519
09/08/2021
Cognome Nome Ruolo
Settembrini Luigi Presidente
Civino Francesco Componente
Santamaria Marisa Componente
Cotardo Marina Segretario verbalizzante

Scadenze

21/07/2021 14:00
21/07/2021 14:00
28/07/2021 14:00
29/07/2021 11:00

Avvisi

25/06/2021
Precisazioni

Allegati

393-11-06-2021.16237524463505a.pdf
SHA-256: ac061a1b08f297ca54da9d23c081fab19e004ab2a701c16ade946ea8586eb285
06/10/2023 19:11
291.40 kB
all.1623752446bd886.-1-capitolato-gara-ed-allegati.pdf
SHA-256: ca52fe31396d171edce8059877980ce3e555aabe7af79414443ba7df9b533367
06/10/2023 19:11
762.69 kB
disciplinare-di-gara-.162375244676a66.pdf
SHA-256: 40950db3e627222783892dc0f68c4798d2c3ace7e7f2ca9a1bea7a0e09a902cd
06/10/2023 19:11
358.70 kB
all-2a-istanza-partecipazione.162375244653760.doc
SHA-256: 211e0a5c12cd67d4f1d91e5b6a8fe307dc85018bf40aae02fc7f06d9511d8e82
06/10/2023 19:11
42.50 kB
all.1623752446f8054.-2-b-bisdichiarazione-integrativa-del-modello-dgue-da-trasmettere-unitamente-alla-documentazione-amministrativa.docx
SHA-256: 593ca84cdf776e035fbc9b77b5c82b2e0032206ae9b6213d64912dd56b5ccd39
06/10/2023 19:11
34.97 kB
all-2c-dichiarazione-protocollo-legalita.1623752446ef28d.doc
SHA-256: 551e9d2b76899f0477e751755beddcd63015a5fb860a5af30cea9e32b87ac43e
06/10/2023 19:11
38.50 kB
all-2d-codice-etico.162375244715a70.pdf
SHA-256: 79623c80adf4b133cd7f03006de78c7fade8418ee328c89164a3b9abadfb25c7
06/10/2023 19:11
32.12 kB
all-2b-dgue.1623752488ceed0.doc
SHA-256: 89a14875e7db61a01b26d99591108baa8cba56b2c7c23f75b04d0355e3e52384
06/10/2023 19:11
204.50 kB
dgue-request-1.162375346627b40.xml
SHA-256: ba078d6f11827989bdb798a78c63c7c459b393fac44877dbb905c74a06c62537
06/10/2023 19:11
16.22 kB
bando-di-gara.1623997425510ef.pdf
SHA-256: 9cef2725636032d66363c0bce936e2499975fb49444a9068db9110f3a4aef6bd
06/10/2023 19:11
142.42 kB
dd-519-09-08-2021.16285028847c185.pdf
SHA-256: becd6028ec54b4e0a448fcce27fa7054dae62353278b6301782844e4b6152a6e
06/10/2023 19:11
500.38 kB
dd-519-09-08-2021.1628503198cc9f1.pdf
SHA-256: becd6028ec54b4e0a448fcce27fa7054dae62353278b6301782844e4b6152a6e
06/10/2023 19:11
500.38 kB
verbali-valutazione-offerte-tecniche.1635415523cd16b.pdf
SHA-256: 47df8355aac6adf55701ebca8fa4232d422f9fa6b376ea8a5ff9f79b8f7ebe89
06/10/2023 19:11
5.70 MB
determinazione-aggiudicazione-670-3-11-2021.163662727979a89.pdf
SHA-256: bbed3fa07f7467cc464d13c745dd3be7eda20b900a31028fffbb3239dfb91e41
06/10/2023 19:11
6.05 MB

Chiarimenti

22/06/2021 15:58
Quesito #1
Buongiorno,
con riferimento alla presente procedura si richiede:
- il nominativo del gestore del servizio;
- quali siano i prezzi orari attualmente corrisposti al gestore;
- il numero dei km percorsi dal personale in servizio negli anni 2019-2020;
- quali siano i costi che deve sostenere l'aggiudicatario per la stipula del contratto;
- (art. A.10 capitolato) se l’aggiudicatario può presentare una polizza di responsabilità civile generale già attiva (con massimali assicurativi maggiori di quelli richiesti) o è necessario emettere una polizza ad hoc;
- se sia prevista, in caso di rinnovo contratto, una revisione del prezzo (istat);
- gentile conferma che il personale presente nell’allegato 1.b del capitolato, che sarà oggetto di eventuale passaggio diretto ex art. 37 CCNL cooperative sociali, non percepisca attualmente alcuna indennità economica ulteriore rispetto a quelle previste nel CCNL Cooperative Sociali (paga base tabellare e indennità di funzione);
- se la dimostrazione del possesso dei requisiti di partecipazione è richiesta alla sola impresa aggiudicataria;
- di indicare la formula che verrà utilizzata per il calcolo del punteggio economico;
- (requisiti di capacità economica e finanziaria – punto 6.2.b del disciplinare di gara) se il fatturato richiesto, pari ad € 5.000.00, non sia medio annuo ma totale nel triennio 2018/2020;
- (art. B.5 del capitolato) le 540 ore per le proroghe siano svolte tutte da personale educativo; se così non fosse si chiede di quantificare le ore svolte da personale educativo e quelle svolte da personale OSS.
In attesa di un gentile riscontro, si porgono distinti saluti.
26/06/2021 18:31
Risposta
il nominativo del gestore del servizio:

SOCIETA' SOCIOCULTURALE COOPERATIVA SOCIALE
VIA BOLDANI, 18
30034 MIRA (VE)
quali siano i prezzi orari attualmente corrisposti al gestore;
-importo orario OSS € 20,58 incluso ogni onere di spesa, a carico della ditta
-importo orario Educatore € 20,96 incluso ogni onere di spesa, a carico della ditta
 il numero dei km percorsi dal personale in servizio negli anni 2019-2020;
questo dato non è disponibile

- quali siano i costi che deve sostenere l'aggiudicatario per la stipula del contratto;
imposta di registro e bolli, diritti di segreteria, rimborso oneri pubblicità, polizza fideussoria, rc 

 (art. A.10 capitolato) se l’aggiudicatario può presentare una polizza di responsabilità civile generale già attiva (con massimali assicurativi maggiori di quelli richiesti) o è necessario emettere una polizza ad hoc;
non è necessaria una polizza RC ad hoc, purché per importi, massimali e durata quella in vigore, al momento della firma del contratto, sia idonea.
se sia prevista, in caso di rinnovo contratto, una revisione del prezzo (istat);
il costo incidente in maniera prevalente è quello del personale il quale è contrattualizzato dalla ditta;
in caso di rinnovo contrattuale e di eventuale elevato aumento del costo del lavoro complessivo quale incremento dovuto all’aumento del minimo retributivo tabellare (CCNL per i lavoratori delle cooperative operanti nel settore socio-sanitario-assistenziale-educativo e di inserimento lavorativo) la ditta ne può fare richiesta prima della sottoscrizione, motivatamente, cioè dimostrando che l’aumento sopravvenuto è tale da determinare un’incidenza negativa sull’andamento dell’equilibrio economico finanziario del contratto; è possibile avviare il relativo procedimento, purchè prima del rinnovo contrattuale, riservandosi l’Amministrazione, in caso di prezzo non ritenuto congruo, di indire nuova gara d’appalto.
Sul nuovo importo orario del costo del lavoro come da contratto nazionale, sarà applicata la stessa percentuale di ribasso offerta in sede di gara.

gentile conferma che il personale presente nell’allegato 1.b del capitolato, che sarà oggetto di eventuale passaggio diretto ex art. 37 CCNL cooperative sociali, non percepisca attualmente alcuna indennità economica ulteriore rispetto a quelle previste nel CCNL Cooperative Sociali (paga base tabellare e indennità di funzione);
il personale non percepisce attualmente alcuna indennità economica ulteriore rispetto a quelle previste nel CCNL Cooperative Sociali paga base tabellare;
l’indennità fissa di funzione (euro 200,00 al mese) è riconosciuta solo all’assistente sociale- che opera presso il segretariato sociale;

se la dimostrazione del possesso dei requisiti di partecipazione è richiesta alla sola impresa aggiudicataria;
i requisiti di partecipazione sono richiesti complessivamente al “concorrente”, singolo o associato; se trattasi di raggruppamento, i requisiti sono cumulabili nella misura minima indicata dal disciplinare di gara (vedasi disciplinare di gara 6.2 comma secondo).

 di indicare la formula che verrà utilizzata per il calcolo del punteggio economico;
Valutazione della «Offerta Economica»
l’elemento prezzo è costituito dal ribasso percentuale sull’importo a base d’asta, con le modalità e alle condizioni di cui al punto 3.2, con l’attribuzione di un punteggio massimo complessivo pari a 20 punti:
- a1: ribasso percentuale sull’importo posto a base d’asta*20
                               percentuale migliore offerta
dove a1 è il punteggio da attribuire al concorrente esaminato


Nel caso l’O.E. intenda presentare differenti ribassi percentuali sui costi orari posti a base di gara di cui al punto 3.2.1.a), la Commissione giudicatrice applicherà la suddetta formula sulla base dei pesi assegnati a ciascun ribasso, come di seguito:
a1: ribasso percentuale sull’importo posto a base di gara per la figura di OSS, peso: 3;
a2: ribasso percentuale sull’importo posto a base di gara per le figure di educatore, peso: 17:
  • il punteggio verrà assegnato come segue:
  • a1 +a2= A
  • a1=  percentuale di ribasso offerta dall’operatore economico in esame* 3
percentuale migliore offerta

dove a1 è il punteggio da attribuire al concorrente esaminato
 
  • a2=  percentuale di ribasso offerta dall’operatore economico in esame* 17
percentuale migliore offerta

dove a2 è il punteggio da attribuire al concorrente esaminato

Dopo la    determinazione    dei   punteggi   relativi   all'offerta tecnica   ed all'offerta    economica     il  punteggio finale  da  attribuire  all'offerente   sarà ricavato  con  la seguente    formula:
Pi=  Vi +al (oppure A)]
in  cui
Pi=   il punteggio complessivo  da attribuire  a ciascuna  offerta; Vi =punteggio attribuito all’offerta  tecnica;
a1 (oppure A) = punteggio attribuito all’offerta  economica.
L'offerta   economicamente     più  vantaggiosa     sarà  quella   che  avrà   ottenuto    il  punteggio   complessivo più elevato,  fatta salva la  verifica  di  anomalia   dell'offerta  da  operare ai  sensi  dell'art.97,   comma 3 del D.Lgs.50/2016;


- (requisiti di capacità economica e finanziaria – punto 6.2.b del disciplinare di gara) se il fatturato richiesto, pari ad € 5.000.00, non sia medio annuo ma totale nel triennio 2018/2020;
e’ richiesto un fatturato medio, con riferimento al settore specifico di attività oggetto dell’appalto (integrazione specialistica scolastica disabili), maturato nell’ultimo triennio (2018/2020), non inferire a 5 milioni di euro;

- (art. B.5 del capitolato) le 540 ore per le proroghe siano svolte tutte da personale educativo;
il personale impiegato per le proroghe, è lo stesso assegnato ad ogni utente nel corso dell’anno; se trattasi di personale educativo o OSS potrà essere certamente definito solo a settembre con l’esame delle istanze degli utenti.
se così non fosse si chiede di quantificare le ore svolte da personale educativo e quelle svolte da personale OSS.
Cordiali saluti.

 
29/06/2021 10:58
Quesito #2
Con riferimento  ai requisiti di capacità economica e finanziaria – punto 6.2 del disciplinare di gara – si prega di voler ulteriormente specificare se lo stesso sia riferito ad:
  • fatturato medio annuo inteso come media del fatturato degli ultimi tre esercizi finanziari (2018-2020), <= ad € 5.000.000,00, cioè minimo € 15.000.000,00 nei tre anni;
  • o  semplice fatturato medio pari ad € 5.000.000,00 maturato nei tre esercizi finanziari (2018-2019-2020)Con riferimento  ai requisiti di capacità economica e finanziaria – punto 6.2 del disciplinare di gara – si prega di voler ulteriormente specificare se lo stesso sia riferito ad:
  • fatturato medio annuo inteso come media del fatturato degli ultimi tre esercizi finanziari (2018-2020), <= ad € 5.000.000,00, cioè minimo € 15.000.000,00 nei tre anni;
  • o  semplice fatturato medio pari ad € 5.000.000,00 maturato nei tre esercizi finanziari (2018-2019-2020)
30/06/2021 11:00
Risposta
Buongiorno,
si precisa e si chiarisce che nel triennio indicato il fatturato minimo richiesto non può essere inferiore a complessivi 5.000.000,00 euro.
Cordiali saluti
01/07/2021 09:47
Quesito #3
Gent.mi, con riferimento alla gara  relativa all’”Affidamento del servizio Gestione dei servizi educativi per l’inclusione sociale degli alunni con disabilità grave e sensoriale” si prega di  voler  confermare che  il requisito relativo al fatturato globale e a quello specifico  deve essere posseduto in misura del 40% da parte dell’impresa mandataria (così come prescritto ai punti 6.2 Requisiti di capacità economica e finanziaria  e 6.3 Requisiti di capacità tecnica professionale del disciplinare di gara) e non invece del 60% come riportato al punto 6.4 Indicazioni per i raggruppamenti temporanei, consorzi ordinari, aggregazioni di imprese di rete, GEIE
Si chiede inoltre  di voler ulteriormente specificare se il requisito di capacità economica e finanziaria – punto 6.2. del disciplinare di gara – riferito  ad  un fatturato medio nel settore specifico di attività oggetto dell’appalto maturato nell’ultimo triennio (2018/2020), non inferiore a  5 milioni di euro è da intendersi:
  • € 5.000.000,00  complessivi nei tre esercizi  finanziari – diviso  3
  • € 15.000.000,00 complessivi nei tre esercizi  finanziari – diviso 3
In attesa di risposta, si porgono cordiali saluti

 
02/07/2021 11:12
Risposta
Buongiorno,
In caso di forniture e servizi i requisiti di capacità economico-finanziaria e tecnico-professionale sono indicati  all’articolo 83 del Codice
  • RTI orizzontali: ai sensi dell’art. 83 co. 8 del Codice la mandataria dovrà apportare i requisiti, ed eseguire le prestazioni in misura maggioritaria rispetto ad ogni singola mandante;
  • RTI verticale: la mandataria deve possedere i requisiti per la prestazione individuata dalla Stazione Appaltante come principale (ed eseguirla), mentre le mandanti devono apportare i requisiti per le prestazioni individuate come secondarie ed eseguirle.
  • per gli RTI di tipo misto si applica quanto riportato ai due punti precedenti, a seconda della loro composizione e in relazione alle prestazioni principale e secondarie, e quanto scritto in precedenza in merito all’assunzione del ruolo di mandataria.
Alla luce di quanto precede e con riferimento al quesito posto, la mandataria deve possedere il requisito nella misura indicata dal punto 6.4. del disciplinare di gara.
Il fatturato nel triennio indicato non può essere inferiore all’importo complessivo di 5.000.000,00 di euro.
Vedasi anche altro chiarimento già fornito.
Cordiali saluti.
 
20/07/2021 15:36
Quesito #4
Relativamente alla procedura aperta di cui all'oggetto, si richiede conferma che NON sussistano limiti di numero di facciate e/o prescrizioni di tipologia di font per la formulazione e la redazione dell'OFFERTA TECNICA (punto 15 pagg. 28 e 29 del Disciplinare di gara e pagg. 31 e 32 relativamente ai criteri di valutazione).
Qualora così non fosse si richiedono indicazioni.

Si ringrazia per l'attenzione e si porgono distinti saluti
21/07/2021 10:42
Risposta
Buongiorno,
l'offerta tecnica dovrà essere precisa e dettagliata e indicare in modo chiaro e sintetico le modalità di esecuzione del servizio nonché ogni altro elemento utile per la corretta attribuzione dei punteggi previsti e indicati nella Tabella di Valutazione.
Non sono indicati limiti di numero di facciate e/o di tecniche di redazione dell’offerta economica, in questa gara.
La precisione, il dettaglio, la chiarezza e la sintesi sono indici qualitativi, espressamente indicati.
Cordiali saluti
20/07/2021 15:38
Quesito #5
Relativamente alla procedura aperta di cui all'oggetto, si richiede conferma che NON sussistano limiti di numero di facciate e/o prescrizioni di tipologia di font per la formulazione e la redazione dell'OFFERTA TECNICA (punto 15 pagg. 28 e 29 del Disciplinare di gara e pagg. 31 e 32 relativamente ai criteri di valutazione).
Qualora così non fosse si richiedono indicazioni.

Si ringrazia per l'attenzione e si porgono distinti saluti
21/07/2021 10:43
Risposta
Buongiorno,
come già chiarito l'offerta tecnica dovrà essere precisa e dettagliata e indicare in modo chiaro e sintetico le modalità di esecuzione del servizio nonché ogni altro elemento utile per la corretta attribuzione dei punteggi previsti e indicati nella Tabella di Valutazione.
Non sono indicati limiti di numero di facciate e/o di tecniche di redazione dell’offerta economica, in questa gara.
La precisione, il dettaglio, la chiarezza e la sintesi sono indici qualitativi, espressamente indicati.
Cordiali saluti
21/07/2021 12:38
Quesito #6
Ringraziando per la risposta fornita – a mero titolo di scrupolo – si chiede conferma che nella risposta fornita laddove è riportato “redazione dell’offerta economica” sia un mero refuso perchè la domanda riguardava esclusivamente eventuali indicazioni su lunghezza, ecc. relativi all’offerta tecnica e non a quella economica.
Pertantosi chiede conferma che la risposta fornita e pubblicata in data odierna sia da intendersi relativa alla redazione dell’OFFERTA TECNICA.

Si ringrazia per l’attenzione e si porgono distinti saluti
21/07/2021 13:41
Risposta
Certamente si.
 Trattasi di mero errore materiale di trascrizione. Il riferimento è da intendersi  solo ed esclusivamente all’offerta tecnica.
Cordiali saluti

Provincia di Brindisi

Via De Leo 3 Brindisi (BR)
Tel. 0831 565111
Email: sua@provincia.brindisi.it - PEC: sua@pec.provincia.brindisi.it
HELP DESK
assistenza@tuttogare.it - (+39) 02 400 31 280
Attivo dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 18:00