Inviato esito

Gara #355

PNNR, Missione 4 –Componente 1 - Investimento 1.1, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU: “Realizzazione di una nuova costruzione al fine di dotare il territorio comunale di un complesso edilizio destinato ad Asilo Nido”.“ Appalto integrato - Procedura aperta di cui all’art. 60 del D. Lgs. 50/2016, con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi di quanto previsto dall’art. 95, comma 2,del D. Lgs. 50/2016 individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo.
Accedi o registrati per interagire con la piattaforma
Accedi Registrati

Informazioni appalto

30/12/2022
Aperta
Lavori e progettazione definitiva ed esecutiva
€ 1.618.034,53
ARNESANO ARCANGELO
Comune di San Donaci

Categorie merceologiche

452141 - Lavori di costruzione di scuole per l'infanzia
7133 - Vari servizi di ingegneria

Lotti

Inviato esito
1
955966444B
G25E22000150006
Qualità prezzo
PNNR, Missione 4 –Componente 1 - Investimento 1.1, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU: “Realizzazione di una nuova costruzione al fine di dotare il territorio comunale di un complesso edilizio destinato ad Asilo Nido”.“ Appalto integrato - Procedura aperta di cui all’art. 60 del D. Lgs. 50/2016, con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi di quanto previsto dall’art. 95, comma 2,del D. Lgs. 50/2016 individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo.
PNNR, Missione 4 –Componente 1 - Investimento 1.1, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU: “Realizzazione di una nuova costruzione al fine di dotare il territorio comunale di un complesso edilizio destinato ad Asilo Nido”.“ Appalto integrato - Procedura aperta di cui all’art. 60 del D. Lgs. 50/2016, con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi di quanto previsto dall’art. 95, comma 2,del D. Lgs. 50/2016 individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo.
€ 1.596.286,59
€ 0,00
€ 21.747,94
€ 1.509.008,16
428 01/06/2023
Codice Fiscale Denominazione Ruolo
02198580744 ALL SERVICE SRL
Visualizza partecipanti

Seggio di gara

12
28/02/2022
Cognome Nome Ruolo
Arnesano Arcangelo RUP

Commissione valutatrice

282
07/04/2023
Cognome Nome Ruolo
Giordano Ambrogio Componente
Parasiliti Gaetano Salvo Maria Componente
Morleo Rosabianca Presidente

Scadenze

22/03/2023 12:00
22/03/2023 12:00
27/03/2023 14:00
28/03/2023 09:00

Allegati

det-2022-917-v2.167156114790867.pdf
SHA-256: b553429c8e4f6e3a01cc66a5e0cb3c2d3b8edcbe65f23cab5aea92a1e8377960
06/10/2023 22:09
155.62 kB
allegato-scheda-di-sintesi.16716229608aafb.pdf
SHA-256: c27b09c141b88d07cb6b4e4ecdf20b933535f3beae44668651153dad9a3fc0e4
06/10/2023 22:09
462.22 kB
allegato-parcella-definitivo-esecutivo.16716229603c8eb.pdf
SHA-256: 956e8a8fa4e6676bcf90e918553aa97e52b71051df861d09fd04375ecb53ad8b
06/10/2023 22:09
632.54 kB
00-elenco-elaborati.1671623048d06b2.pdf
SHA-256: b464a4cf6d6a407ecedfd295986037eaef888b41abfab83af531b0cab79056f8
06/10/2023 22:09
551.16 kB
delibera-approvazione-sdf.1671623048fb21e.pdf
SHA-256: 3a288c62f08d7b2b885651804b5e733a764baefaaf0b1af4cdb974b7125f42c9
06/10/2023 22:09
322.96 kB
03-relazione-sulla-sostenibilit-dellintervento.1671623048bd94f.pdf
SHA-256: 257bb4b308c292e342a9914db0e8b9798e8d738bc21d32646badda6563c30b56
06/10/2023 22:09
1.90 MB
06-2-stima-oneri-sicurezza.1671623049a8222.pdf
SHA-256: f453869d22b6b1510345fc0043f97a8fcbaf1bdbfec4fc88d3b88797e1aa918e
06/10/2023 22:09
880.99 kB
07-cronoprogramma.1671623049fd251.pdf
SHA-256: e6898b968fb3317d814cd5f166728c88dd45a24c7db811dd2bd1c7741fc4bb4f
06/10/2023 22:09
498.35 kB
06-1-prime-indicazioni.1671623049e4433.pdf
SHA-256: 4d393000944473fa2b49dbc804e96981d8c08a84dfb5de5d83425d58723eca1b
06/10/2023 22:09
1.21 MB
09-schema-di-contratto.1671623049978dc.pdf
SHA-256: df9b38ba015d3587d3b6e592964553160804249eed987bbb753ea44a35af7af6
06/10/2023 22:09
724.94 kB
05-stima-lavori.1671623051d14b5.pdf
SHA-256: f82d0b18c3cfe559d5f87e537f564d1683b6115ca215b0543cb7129f37f971bd
06/10/2023 22:09
1.19 MB
10-stima-manodopera.167162305170b1a.pdf
SHA-256: 5656e7c8ac0b305e8f24a8d25b1b819326f989cb59b208b671c5de15a35deadf
06/10/2023 22:09
740.46 kB
01-inquadramento-urbanistico.16716230519f8b8.pdf
SHA-256: 77356b2ac8a56c38a828330ebc8675b266c7e7ca4fe551c60ca3c1ce2d06aedc
06/10/2023 22:09
1.67 MB
04-1-architettonico-p0.16716230515e80a.pdf
SHA-256: ac745dfd6de37a4061866fb1e5c0b9b9ed7da53a8167a07b9f7e1deed4854960
06/10/2023 22:09
9.66 MB
04-2-architettonico-p1.16716230525e0f7.pdf
SHA-256: 509e953b129064072b40b094686b7367e2dd2ce8c705934168197379dc6be7c1
06/10/2023 22:09
11.58 MB
04-3-architettonico-coperture.1671623052578a7.pdf
SHA-256: 76a41e3be07dbbd7864ebee0898e2a4a1a65c8760099ca47dc9362eedbe5c204
06/10/2023 22:09
1.23 MB
02-rilievo-stato-di-fatto-e-doc-fotografica.167162305257ef6.pdf
SHA-256: 452de1ae3c8f9106d67fb539333c9a878de9e4394016105b43a8681383cd255f
06/10/2023 22:09
6.95 MB
03-concept-e-schemi-funzionali.16716230537bbbe.pdf
SHA-256: 2b0edbcb83d2a195d67d82bb7d4afa8dc37c0d69b0652f3723d7148571b726ac
06/10/2023 22:09
1.19 MB
05-1-statigrafie-murature.16716230533429e.pdf
SHA-256: 2efa81c5398274cf0798cc1dbb4db6cf0ffa2f2f4c93288d2b8bbbc9c3673e40
06/10/2023 22:09
2.37 MB
05-2-statigrafie-solai.1671623053dd8d2.pdf
SHA-256: f06b8690bde42bdf1d135bef66d14e67b5a892e754b4303b8d0774f764c7d4c1
06/10/2023 22:09
1.12 MB
07-impianto-di-condizionamento-e-acs.167162305493bd4.pdf
SHA-256: 328e5d2e954afb958fc1d5b32ca3f83047cf98fd9b3f8caa317a53c547aad076
06/10/2023 22:09
4.31 MB
06-strutturale.1671623054eb4de.pdf
SHA-256: e527d197cb2f3795f1fafa97c30c40757a445385c68f85913a6f239dcd584ccb
06/10/2023 22:09
2.09 MB
dd-958-2022.1672428803b9a25.pdf
SHA-256: 187e10ead7acb808297c63eef17df5bf7115c8470dd8de7b6e1a502b18fb11f8
06/10/2023 22:10
19.82 MB
01-relazione-generale.167577455425315.pdf
SHA-256: ea125555c96d7b87ee55eb87124df419125592a6bf0722f8257a3ba1855d50e1
06/10/2023 22:10
1.23 MB
02-relazione-tecnica.16757745540f6a0.pdf
SHA-256: d7d2a4d60135cd3f16220c7b9c3481b969ae4f7e24a5d1530ade3cbfadb964cb
06/10/2023 22:10
1.20 MB
det-2022-967-v4.16757745549b81c.pdf
SHA-256: 7dc8fcb204e52af4810edbc91b10825c904170026fd4b5a74159582a7e7dae9e
06/10/2023 22:10
157.67 kB
08-capitolato.1675774554d2b53.pdf
SHA-256: 91dc4acf1b10014a9118e588563dd47e577102353698d66fe63cde8ef063bb1c
06/10/2023 22:10
4.19 MB
04-quadro-economico.167577455466c13.pdf
SHA-256: 394e3e16457b472cee18d69faf12ffcc28a2c9d8aa3965e562100b1909842778
06/10/2023 22:10
519.14 kB
id-355-bando-di-gara-san-donaci.16769208497ad16.pdf
SHA-256: 90e9090250b68abde41c6e2a538ddf1737b4f398c78785eaadfbc3e1bf5283d8
06/10/2023 22:10
5.05 MB
id-355-disciplinare-di-gara-san-donaci.167692085004422.pdf
SHA-256: 49d04e50cb891391a6fb266f9dcfb5651f8d281d1e4a0dea6cb1cc1300f68a4e
06/10/2023 22:10
16.41 MB
allegagti-disciplinare.16769209979cc12.zip
SHA-256: 5d1b4830b0e206f747c496304d6134d08c9e7fb1a362aac6f419815a2b7c5a23
06/10/2023 22:10
39.18 kB
dd-116-2023.1676921423ff37f.pdf
SHA-256: c69eced46350353d4c13bbe4d9edbfd6139b2ca3526eb1f7c6a94d956db5f08d
06/10/2023 22:10
26.46 MB
determina-costituzione-commissione-giudicatrice.16811976828c7b6.pdf
SHA-256: 8e496d875ff2e4e73a17d29417e562af98f2b9d945591d5bd61818ad1d3b901d
06/10/2023 22:10
294.06 kB
curriculum-ing-ambrogio-giordano.168119805967fe1.pdf
SHA-256: 0d95bbf122f469a48fcbfaec628e3d3a559e6f14cadc9b0f0f21a32ca37b3c53
06/10/2023 22:10
541.60 kB
curriculum-ing-gaetano-salvo-mria-parasiliti.16811980605ad08.pdf
SHA-256: 6ec8d4adc83c2c1136a40996884e8bdf1e23a9dba5b53211c86adf637788f235
06/10/2023 22:10
346.98 kB
curriculum-ing.16811980604ad7c.-morleo.pdf
SHA-256: dd4c3a8487696dc5ad65d5af220f973111d70cfe687a6d88e198966c1ece69d0
06/10/2023 22:10
1.06 MB
verbale-prima-seduta-signed-signed-2-signed.16831247868161c.pdf
SHA-256: 043fe319665654c6566817c7bd92772c9e5ce5e4910750bbda227d83cec445d5
06/10/2023 22:10
728.71 kB
verbale-seconda-seduta-signed.16831818435017c.pdf-2.p7m
SHA-256: cb898163e809ca787f7834f2a8c97bceae24717c9b30b51eef7e88f8b2800e72
06/10/2023 22:10
1.16 MB
verbale-terza-seduta-signed.1683800972bea1e.pdf.p7m
SHA-256: ec01b8643d86f9bd3ecb94b97e6e2ce23f4600616926b807ebd119720abf7249
06/10/2023 22:10
466.93 kB
72741 - Graduatoria provvisoria1683804948.pdf
SHA-256: 6cd84fa888954bc790ebe805823fa54ee3fdffa68d0c763fed130d2e2a597890
06/10/2023 22:10
708.29 kB
verbale-seconda-seduta-signed-signed-signed-1.168493162930a27.pdf
SHA-256: 47997d6c61abe3ee0d1053ef8f3b63ca71c345518c0dfff1e52828b99709623d
06/10/2023 22:10
1.30 MB
determina-approvazione-aggiudicazione.16856175041d6f9.pdf
SHA-256: 0ed464b68268a03dc225f24228e47fc5a36dfc3bd381adc57a5dfb24d79114d0
06/10/2023 22:10
3.26 MB
72741 - Avviso di appalto aggiudicato.1685618263.pdf
SHA-256: 552b5aa4a8e7b1a856f0a56156f1e968a729ef989b5b270db8c5239b50c93cb2
06/10/2023 22:10
12.47 kB

Chiarimenti

09/01/2023 12:17
Quesito #1
Spett.le Stazione Appaltante,
con la presente siamo a chiedere conferma se la nostra società in possesso di una OG1 di IV e una OG11 di classifica III possa partecipare alla partecipazione della procedura coprendo le categorie OS3,OS28 e OS30 con la categoria OG11 posseduta?
In attesa di un vostro cortese riscontro, porgiamo cordiali saluti
11/01/2023 16:21
Risposta
Si porta a conoscenza che è in corso d’adozione il provvedimento di rettifica del bando e del disciplinare di gara pubblicato, con conseguente proroga dei termini di partecipazione.
09/01/2023 13:59
Quesito #2
Spett.le Stazione Appaltante
dall’analisi della documentazione di gara presente sul portale sembrerebbe che la gara e gli allegati relativi alle dichiarazioni da presentare siano riferiti esclusivamente alla progettazione.
Inoltre lo stesso discipliare sembrerebbe dettagliare specialmente la disciplina relativa ai servizi tecnici senza dettagliare i documenti da produrre nonche le modalita di partecipazione alla procedura nel caso di soggetto economici distinti tra società che rispetta i requisiti relativi ai servizi di progettazione e la società che rispetta i requisiti previsti per l’esecuzione dei lavori.
In attesa di un vostro riscontro, porgiamo cordiali saluti
11/01/2023 16:22
Risposta
Si porta a conoscenza che è in corso d’adozione il provvedimento di rettifica del bando e del disciplinare di gara pubblicato, con conseguente proroga dei termini di partecipazione.
10/01/2023 15:53
Quesito #3
Spett.le Stazione Appaltante
dall’analisi della documentazione di gara non si richiede il sopralluogo obbligatorio con rilascio di attestazione da parte dell’ente alla luce di ciò siamo a chiedere conferma sull’assenza del sopralluogo mentre se previsto richiediamo i termini entro cui poter inoltrare la richiesta di appuntamento per espletamento dello stesso
In attesa di un vostro riscontro, porgiamo cordiali saluti
 
11/01/2023 16:22
Risposta
Si porta a conoscenza che è in corso d’adozione il provvedimento di rettifica del bando e del disciplinare di gara pubblicato, con conseguente proroga dei termini di partecipazione.
24/01/2023 08:45
Quesito #4
Non è disponibile la modulistica di partecipazione per il concorrente. Sarà inserita successivamente?
Il sopralluogo è obbligatorio?

Cordiali saluti.
26/01/2023 14:46
Risposta
Come rappresentato in risposta a precedente quesisto, si porta a conoscenza che è in corso d’adozione il provvedimento di rettifica del bando e del disciplinare di gara pubblicato, con conseguente proroga dei termini di partecipazione.
30/01/2023 11:48
Quesito #5
Spett.le RUP. 
si chiede se il modello da compilare da parte dell’impresa è solo il DGUE e dove, eventualmente, scaricare gli altri allegati, visto che quelli allegati al disciplinare fanno riferimento ai professionisti. certi di un vostro riscontro vi porgiamo cordiali saluti
06/02/2023 13:31
Risposta
Come rappresentato in risposta a precedente quesisto, si porta a conoscenza che è in corso d’adozione il provvedimento di rettifica del bando e del disciplinare di gara pubblicato, con conseguente proroga dei termini di partecipazione.
06/02/2023 11:06
Quesito #6
Buongiorno,

Con la presente, la Scrivente è a richiedere specifica di quanto segue:


1) Per il Criterio A2, il Disciplinare di Gara richiede di "illustrare la struttura tecnico-organizzativa con relativo organigramma e le professionalità messe a disposizione dal Concorrente per svolgere le prestazioni". In merito, si chiede se il riferimento è al team di progettazione o all'asset tecnico dell'Impresa Esecutrice?

2) Per il Criterio A4, il Disciplinare di Gara richiede di "allegare documentazione di un numero massimo di 3 servizi relativi ad interventi ritenuti dal Concorrente significativi della propria capacità a realizzare la prestazione sotto il profilo tecnico, scelti tra gli interventi qualificabili affini a quelli oggetto dell'affidamento". In merito, si chiede se il riferimento - dei 3 servizi - è al team di progettazione o all'Impresa Esecutrice?

3) Il Disciplinare di Gara, alla pag. 17 indica che i criteri qualitativi siano gli elementi A1, A2 e A5. Si chiede in merito se le relazioni con numero massimo di 2 facciate in formato A4, con non più di 40 righe per facciata e con scrittura in corpo non inferiore a 10 (come indicato a pag. 15) si riferisca ai soli criteri indicati, oppure anche al Criterio A6? Se diversamente, specificare per quali criteri va redatta relazione e in quali modalità (se relazioni separate per ogni criterio e quali limitazioni pagine).

Inoltre, per ciò che concerne i criteri A4 ed A7, (servizi di progettazione) può essere riportata la documentazione (disegni tecnici, fotografie, fotorendering o ogni altra tipologia di rappresentazione, ed eventualmente anche curricula vitae dei progettisti) in formato A3 e - in tal caso - se vi sia limite di pagine??

4) Per il Criterio B2, si chiede se sia necessario fornire un Cronoprogramma relativo ai tempi di progettazione, oppure basta la sola indicazione del ribasso temporale in apposita dichiarazione? 


5) Per il criterio A3, basta dichiarazione su quanto espressamente richiesto dal Disciplinare di Gara? 

In attesa di riscontro, si porgono distinti saluti.
 
06/02/2023 13:32
Risposta
Come rappresentato in risposta a precedente quesisto, si porta a conoscenza che è in corso d’adozione il provvedimento di rettifica del bando e del disciplinare di gara pubblicato, con conseguente proroga dei termini di partecipazione.
06/02/2023 12:56
Quesito #7
Buongiorno,
si chiede di confermare,  la presenza del geologo come indicato al punto III.2.1) informazioni relative ad una particolare professione, del bando di gara-
Cordiali Saluti
06/02/2023 13:32
Risposta
Come rappresentato in risposta a precedente quesisto, si porta a conoscenza che è in corso d’adozione il provvedimento di rettifica del bando e del disciplinare di gara pubblicato, con conseguente proroga dei termini di partecipazione.
25/02/2023 19:38
Quesito #8

Quesito Originale:

Si chiede se l’impresa in possesso di SOA per sola esecuzione possa partecipare alla gara in oggetto (avendo ovviamente le categorie richieste) ed associando ovviamente per la progettazione adeguati progettisti.
Nel bando è richiesta SOA per esecuzione e progettazione.

cordiali saluti
 
16/03/2023 16:13
Risposta
Il quesito trova esaustiva riposta a quanto riportato al punto III.1.1, lett. c) del bando di gara.
06/03/2023 12:46
Quesito #9

Quesito Originale:

Buongiorno,

Con la presente, la Scrivente è a richiedere specifica di quanto segue:


1) Per il Criterio A2, il Bando di Gara richiede di "illustrare la struttura tecnico-organizzativa con relativo organigramma e le professionalità messe a disposizione dal Concorrente per svolgere le prestazioni". In merito, si chiede se il riferimento è al team di progettazione o all'asset tecnico dell'Impresa Esecutrice?

2) Per il Criterio A4, il Bando di Gara richiede di "allegare documentazione di un numero massimo di 3 servizi relativi ad interventi ritenuti dal Concorrente significativi della propria capacità a realizzare la prestazione sotto il profilo tecnico, scelti tra gli interventi qualificabili affini a quelli oggetto dell'affidamento". In merito, si chiede se il riferimento - dei 3 servizi - è al team di progettazione o all'Impresa Esecutrice?

3) Il Disciplinare di Gara, alla pag. 27/40 lascia intendere che "per tutti gli altri criteri qualitativi", oltre all'A4 e all'A7, si debbano realizzare singole relazioni descrittive, salvo poi indicare che "le due relazioni previste per i criteri A" devono contenersi, ciascuna, in un numero massimo di 2 facciate in formato A4, con non più di 40 righe per facciata e con scrittura in corpo non inferiore a 10, per ciascun sub-criterio.

Si chiede in merito, quindi, di specificare per quali sub-criteri debbano essere presentati le relazioni e in quali modalità? Il Concorrente chiede se per i Criteri A1, A2, A5 e A6 va bene una relazione singola, con 2 pagine per ogni sub-criterio appena indicato, quindi per un totale di 8 pagine?
Diversamente, per i Criteri A4 e A7, produrre una relazione a parte (formato A4 o A3?), contenente la parte descrittiva dei servizi affini, due pagine per ogni sub-criterio e quindi un totale di 4 pagine? 

Inoltre, per ciò che concerne i criteri A4 ed A7, (servizi di progettazione) può essere riportata la documentazione (disegni tecnici, fotografie, fotorendering o ogni altra tipologia di rappresentazione, ed eventualmente anche curricula vitae dei progettisti) anche in formato A3 e - in tal caso - se vi sia limite di pagine, oltre alla relazione relativa alla parte descrittiva??

In definitiva, se diversamente da quanto interpretato, si chiede di puntualizzare come vanno redatte le relazioni (indicando formati esatti ed anche quali siano le limitazioni pagine).


4) Per il Criterio B2, si chiede se sia necessario fornire un Cronoprogramma relativo ai tempi di progettazione, oppure basta la sola indicazione del ribasso temporale in apposita dichiarazione? 


5) Per il criterio A3, basta dichiarazione su quanto espressamente richiesto dal Disciplinare di Gara? 

In attesa di riscontro, si porgono distinti saluti.
 
16/03/2023 16:14
Risposta
L’elemento A.2 – rubricato “TEAM DEDICATO AL SERVIZIO”, afferisce al servizio della progettazione posta in appalto.
Come riportato per tale elemento di valutazione, dovranno essere illustrate con precisione e concretezza la struttura tecnico – organizzativa, con relativo organigramma, e le professionalità messe a disposizione dal concorrente per svolgere le prestazioni richieste.

L’elemento A.4 afferisce ai servizi di progettazione, in quanto, come riportato per il relativo elemento, riguarda la professionalità ed adeguatezza dell’offerta desunta dalla documentazione di un numero massimo di 3 servizi relativi ad interventi ritenuti dal concorrente significativi della propria capacità a realizzare la prestazione sotto il profilo tecnico, scelti tra gli interventi qualificabili affini a quelli oggetto dell’affidamento dovranno essere illustrate con precisione e concretezza la struttura tecnico – organizzativa, con relativo organigramma, e le professionalità messe a disposizione dal concorrente per svolgere le prestazioni richieste.

Per quanto riguarda le modalità redazionali dell’offerta tecnica, si rimanda a quanto esaustivamente riportato al punto 10 del disciplinare di gara, ovvero al punto 10.1 per quanto riguarda la documentazione prevista per i criteri qualitativi “A.4 e “A.7” e al punto 10.2 per tutti gli altri criteri qualitativi “A”.

Per quanto attiene all’esplicazione dell’elemento qualitativo “B2”, occorre inserire a sistema, direttamente nel format relativo all’offerta economica, la percentuale di ribasso temporale offerto.
 
06/03/2023 17:54
Quesito #10
 

Quesito Originale:

Relativamente al punto 3) del Disciplinare di gara "SOGGETTI AMMESSI IN FORMA SINGOLA E ASSOCIATA E CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONI", si chiede di chiarire se circa la partecipazione alla procedura attraverso l'indicazione dei progettisti esterni, alla luce della Delibera ANAC n.210/2022, ai sensi dell'art.59, comma1-bis del Dlgs.n.50/2016, che prevede che l'operatore economico sprovvisto di SOA per la progettazione possa ricorrere, alternativamente, a due soluzioni organizzative, consistenti nell'associazione in RTI con professionisti o nel ricorso al supporto di progettisti qualificati, non discendendo da tali disposizioni alcun obbligo per i progettisti designati di costituirsi in raggruppamento temporaneo di professionisti o sottoscrivere un contratto di avvalimento per assumere la qualifica di soggetti ausiliari al fine di prestare i requisiti mancanti alla società qualificata per la sola attività di costruzione. Pertanto si richiede di chiarire se la modalità di partecipazione di cui al punto 6) del Disciplinare di gara viene integrata prevedendo la possibilità, da parte dell'Operatore Economico sprovvisto dei requisiti di progettazione, di avvalersi (inteso il termine in senso generico) di progettisti qualificati, mediante semplice indicazione, oltre alla possibilità di costituire apposito RTI o di sottoscrivere contratto di avvalimento.
 
16/03/2023 16:15
Risposta
Per il questo posto si rimanda a quanto esaustivamente riportato al punto III. 1 del bando di gara e ai punti 3) del disciplinare, dove sono enucleati i termini e le condizioni di partecipazione per i soggetti in forma singola e associata, nonchè al punto 6) dello stesso discplinare, per i requisiti avallabili.
 
06/03/2023 17:55
Quesito #11
 

Quesito Originale:

Relativamente al punto 3) lett. b2 si richiede di chiarire se è obbligatorio che il mandante della RTP del gruppo di progettazione debba partecipare per uno quota non inferiore al 10%, con particolare riferimento alla figura del geologo prevista alla lettera c2.
 
16/03/2023 16:15
Risposta
Come previsto al punto III.1.3 del bando di gara, i requisiti d’ordine speciale, per le imprese attestate per progettazione e costruzione, che per i  mandanti di concorrenti, partecipanti in raggruppamento, qualora non in possesso in proprio dei requisiti per la progettazione, devono essere soddisfatti come tassativamente previsto al citato punto III.1.3.
Ai soggetti costituiti in forma associata, si applicano le disposizioni di cui agli artt. 47 e 48 del D.Lgs. 50/16, come specificato sia nel bando che nel disciplinare di gara al punto 3).
Inoltre, come previsto al citato punto 3 del disciplinare di gara, l’operatore economico, in qualunque forma costituito, deve garantire la presenza di un geologo in una delle seguenti forme:
- componente di un raggruppamento temporaneo;
- associato di una associazione tra professionisti;
- socio/amministratore di una società di professionisti o di ingegneria
- dipendente oppure collaboratore con contratto di collaborazione coordinata e continuativa su base annua, oppure consulente, iscritto all’albo professionale e munito di partiva IVA, che abbia fatturato nei confronti del concorrente una quota superiore al cinquanta per cento del proprio fatturato annuo, risultante dall’ultima dichiarazione IVA, nei casi indicati dal d.m. 2 dicembre 2016, n. 263.

Ai soggetti costituiti in forma associata, come ribadito, si applicano le disposizioni di cui agli artt. 47 e 48 del Codice.
 
06/03/2023 17:55
Quesito #12
 

Quesito Originale:

Relativamente al punto 9.5 GARANZIA PROVVISORIA SUL VALORE DELL’APPALTO, si chiede di chiarire se nel caso di partecipazione di un operatore economico sprovvisto di SOA per la progettazione unito ad un gruppo di professionisti si debbano produrre n. 2 garanzie separate: una relativa all’importo dei lavori e una relativa all’importo della progettazione.
 
16/03/2023 16:16
Risposta

Come previsto al punto II.2.9), lett. c), del bando di gara, la garanzia provvisoria deve essere prestata, e calcolata, solo sul valore di gara relativo ai lavori.

Tanto è ribadito anche al punto 9.5 del disciplinare di gara.
 
07/03/2023 16:36
Quesito #13
 

Quesito Originale:

CON LA PRESENTE SI RICHIEDE SE SIA OBBLIGATORIA LA PRESA VISIONE DEI LUOGHI CON RILASCIO DI ATTESTAZIONE DALLA S.A. 
IN ATTESA DI UN VOSTRO RISCONTRO SI PORGONO CORDIALI SALUTI 
 
16/03/2023 16:16
Risposta
 Come previsto al punto 9.4 del disciplinare di gara, e come riportato nel modello delle dichiarazioni integrative allegato, il concorrente deve dichiarare (dich. n. 8),  di aver esaminato la documetnazione da base di gara e di aver preso visione dei luoghi in cui devono essere eseguiti i lavori in appalto. In merito, sempre come previsto nel detto disciplinare, non è previsto il rilascio di alcuna attestazione per il sopralluogo effettuato e né è richiesta l’allegazione, fra la documentazione amministrativa richiesta per la partecipazione, della relativa attestazione.
08/03/2023 10:15
Quesito #14
 

Quesito Originale:

La presente interrogazione è per avere delucidazioni in merito al PassOE:
La sottoscritta impresa intende partecipare infatti incaricando un raggruppamento di professionisti per la progettazione. SI CHIEDE di specificare se il PassOE  del raggruppamento debba essere presentato dalla sola impresa mandataria con mandanti le altre imprese e i progettisti, o se si debba procedere a due passOE distinti, uno delle imprese ed uno della RTP di progettisti.
Cordiali saluti
 
16/03/2023 16:16
Risposta
Il quesito trova ampia ed esaustiva riposta a quanto tassativamente previsto al punto 9.7 del discplinare di gara, dove è riportato che “Tutti gli operatori economici che partecipano a qualsiasi titolo devono allegare il proprio PassOE, ai sensi e per gli effetti delle nuove disposizioni approvate con deliberazione ANAC n. 464/2022, pubblicata sulla GURI – Serie Generale n. 249 del 24.10.22, per l’accesso alla Banca dati di cui all’articolo 81 del D.Lgs. 50/16”.
08/03/2023 10:16
Quesito #15

Quesito Originale:

La presente interrogazione è per richiedere delle delucidazioni in merito a quanto specificato al punto II.2.4) Criteri di aggiudicazione – tabella “Offerta Qualitativa” – N. Criterio A2 – Team dedicato al servizio.
Nell’illustrare la struttura tecnico – organizzativa, con relativo organigramma, e le professionalità messe a disposizione dal concorrente per svolgere le prestazioni richieste, SI CHIEDE se si debba fare riferimento alla struttura tecnico – organizzativa dei soli progettisti  o anche dell’impresa
 
16/03/2023 16:17
Risposta
L’elemento A.2 – rubricato “TEAM DEDICATO AL SERVIZIO”, afferisce al servizio della progettazione posta in appalto.
Come riportato per tale elemento di valutazione, dovranno essere illustrate con precisione e concretezza la struttura tecnico – organizzativa, con relativo organigramma, e le professionalità messe a disposizione dal concorrente per svolgere le prestazioni richieste.

 
08/03/2023 10:24
Quesito #16

Quesito Originale:

La presente interrogazione è per richiedere delle delucidazioni in merito a quanto specificato al punto II.2.4) Criteri di aggiudicazione – tabella “Offerta Qualitativa” – N. Criterio A4 – Professionalità e adeguatezza dell’offerta desunta dalla documentazione di un numero massimo di 3 servizi relativi ad interventi ritenuti dal concorrente significativi della propria capacità a realizzare la prestazione sotto il profilo tecnico, scelti tra gli interventi qualificabili affini a quelli oggetto dell’affidamento SI CHIEDE di confermare che i suddetti INTERVENTI RITENUTI SIGNIFICATIVI si riferiscano alla SOLA PROGETTAZIONE e non anche alla ESECUZIONE DEI LAVORI.
 
16/03/2023 16:17
Risposta
L’elemento A.4 afferisce ai servizi di progettazione, in quanto, come riportato per il relativo elemento, riguarda la professionalità ed adeguatezza dell’offerta desunta dalla documentazione di un numero massimo di 3 servizi relativi ad interventi ritenuti dal concorrente significativi della propria capacità a realizzare la prestazione sotto il profilo tecnico, scelti tra gli interventi qualificabili affini a quelli oggetto dell’affidamentoovranno essere illustrate con precisione e concretezza la struttura tecnico – organizzativa, con relativo organigramma, e le professionalità messe a disposizione dal concorrente per svolgere le prestazioni richieste.

 
08/03/2023 10:27
Quesito #17

Quesito Originale:

Dal momento che sul portale non è presente, al momento, la voce inerente il caricamento dell’offerta temporale, ma solo quella dell’offerta economica, la presente interrogazione  è per sapere se si tratta di un errore/bug del sistema e se verrà successivamente integrata la casella per procedere con l’upload dei documenti inerenti l’offerta temporale.
 
16/03/2023 16:17
Risposta

Come previsto al punto 11 del disciplinare di gara, contenente le modalità di presentazione dell’offerta economica, si fa presente che, come nel dettaglio riportato al successivo punto 11.1 , l’offerta dovrà essere costituita da:

  1. dichiarazione contenente l’offerta di ribasso percentuale unico sull’importo previsto a base di gara (€ 1.477.511,95 + 118.774,62 = 1.596.286,57);
  2. ribasso di riduzione temporale sui servizi di progettazione definitiva-esecutiva;
  3. indicazione, ai sensi dell’articolo 95, comma 10, del D.Lgs.  50/16, dei propri costi della manodopera e degli oneri aziendali concernenti l’adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, quali componenti interne dell’offerta sull’esecuzione dei lavori.
Al fine di consentire l’inserimento del ribasso richiesto al suddetto punto sub-2, direttamente nel documento costituente l’offerta economica complessiva, si rappresenta che sono state implementate a sistema le opportune integrazioni, al fine di permettere la compilazione ed inserimento a sistema del relativo ribasso temporale offerto.   
 
08/03/2023 10:28
Quesito #18
 

Quesito Originale:

Premesso che la sottoscritta impresa partecipa in costituenda ATI con altra impresa e nomina quali progettisti una costituenda RTP di professionisti, SI CHIEDE, in relazione alla dichiarazione di impegno a costituire RTP, di SPECIFICARE COME ARTICOLARE IL SUDDETTO IMPEGNO, atteso che l’ ATI ha un mandatario e un mandante, la RTP ha un mandatario e dei mandanti.
È necessario procedere a sottoscrivere un impegno fra le imprese con indicazione della mandataria distinta dall’impegno fra i professionisti con indicazione della mandante avente i requisiti tecnici in percentuale maggioritaria.
In questo caso è utile presentare un ulteriore impegno tra ATI e RTP?
Cordiali saluti
 
16/03/2023 16:18
Risposta
Per il relativo quesito si demanda a quanto esaustivamente riportato al punto 5.3 e 9.6.2 del disciplinare di gara.
09/03/2023 11:30
Quesito #19

Quesito Originale:

Buongiorno,
in merito alla gara in questione, realizzazione Asilo Nido a San Donaci – CIG. 955966444B, si formulano i seguenti quesiti:
1) In relazione al punto A4 dei criteri di aggiudicazione dell’offerta tecnica si chiede se il requisito del concorrente si intende per lavori eseguiti o per servizi di progettazione
2) In relazione al punto A7 si chiede di confermare che l’esperienza nella progettazione per servizi analoghi possa essere riferibile, oltre ad edifici pubblici / scuole, anche  a committenze private .
3) In relazione al punto A7 si chiede di confermare che il requisito possa essere esteso, oltre che alla struttura in acciaio, anche a tutti i servizi analoghi di progettazione, purchè ricadenti nell’ elenco S04 della tabella Z1 Dm 143/13, anche secondo quanto riferito all’ Art. 8. Classificazione delle prestazioni professionali del medesimo decreto
4) Si chiede di specificare con maggior dettaglio il numero e le specifiche degli elaborati da produrre, ovvero quante relazioni per i criteri "A4" ed "A7" e per tutti gli altri criteri qualitativi "A". Che carattere e quale dimensione dello stesso, ed infine quante pagine per ciascun criterio A1, A2, A3, etc.. sono da intendersi come criteri o sub-criteri?

Grazie
Distinti saluti
 
16/03/2023 16:18
Risposta
  1. In relazione al quesito n. 1, l’elemento A4 è riferito ai “servizi” ritenuti dal concorrente significativi a dimostrare la propria capacità a realizzare la prestazione in appalto;
  2. Per il quesito n. 2, si fa presente che i servizi analoghi possono riferirsi anche a committenze private;
  3. Per il quesito n. 3, si rappresenta che il possesso dei requisiti di capacità tecnica e professionale richiesto, potrà essere soddisfatto, ai sensi di quanto previsto dall’art. 8, dei DM 31.10.2013, n. 143 e 17.06.2016, anche per opere analoghe a quelle oggetto dei servizi da affidare, di grado di complessità pari o superiore a quello richiesto, rientranti sempre e comunque all’interno della stessa categoria d’opera richiesta, tanto, anche ai sensi di quanto specificato dalle stesse Linee Guida ANAC n. 1;
  4. Per quanto riguarda l’ultimo quesito posto, si rimanda a quanto esaustivamente riportato al punto 10 del disciplinare di gara, ovvero al punto 10.1. per quanto riguarda la documentazione prevista per i criteri qualitativi “A.4 e “A.7” e al punto 10.2 per tutti gli altri criteri qualitativi “A”.
10/03/2023 12:45
Quesito #20

Quesito Originale:

Buongiorno,

relativamente al possesso dei requisiti del Progettista indicato per l'espletamento del servizio di progettazione si chiede di chiarire se il "fatturato globale minimo"  da possedere dal Progettista deve essere almeno pari all'importo relativo ai servizi di progettazione ossia euro 118.774,62 oppure occorre considerare l'importo complessivo dell'appalto pari ad euro 1.618.034,51 .


Si chiede inoltre di specificare le figure minime di cui deve comporsi il gruppo di lavoro per l'espletamento del servizio di progettazione 


distinti saluti
 
16/03/2023 16:19
Risposta
Come previsto al punto III.1.3.2 del bando di gara, il “Fatturato globale minimo” richiesto  per servizi di ingegneria e di architettura, relativo ai migliori tre degli ultimi cinque esercizi disponibili antecedenti la data di pubblicazione del bando, è riferito all’importo del valore del corrispettivo previsto per la redazione del progetto definitivo ed esecutivo, posto a base di gara del relativo affidamento (punto II.1.5 del bando), IVA esclusa.  
Per quanto le “figure minime” previste per soddisfare il requisito d’ordine speciale richiesto per la progettazione, si rimanda a quanto esurientemente riportato al punto III.1.1 del bando di gara.
10/03/2023 16:22
Quesito #21
 

Quesito Originale:

Una Soa OG11 di 3° puoò soddisfare i requisiti richiesti in sostituzione di una OS28 di 1°?
Cordiali saluti.
 
16/03/2023 16:19
Risposta
La riposta è affermativa.
15/03/2023 08:46
Quesito #22

Quesito Originale:

Il bando di gara per la procedura concorsuale in oggetto, prevede per la partecipazione fra l’altro, il possesso della categoria OS28 classifica I°. Si chiede se, in conformità di quanto prescritto dall’art. 79, c. 16 DPR 207/2010 che fra l’altro così recita “l’impresa qualificata nella categoria OG11 può eseguire i lavori in ciascuna delle categorie OS3, OS28 e OS30 per la classifica corrispondente a quella posseduta”, è possibile partecipare alla suddetta procedura se in possesso della competente SOA per la categoria OG11 classifica I° o superiore in luogo della categoria OS28 classifica I° come richiesto dal bando di gara. 

 
16/03/2023 16:19
Risposta
La risposta è affermativa.
15/03/2023 17:13
Quesito #23
 

Quesito Originale:

La polizza fideiussoria in caso di raggruppamento non ancora costituito deve essere intestata a tutti i soggetti che intendono raggrupparsi. Questo vale anche per i progettisti incaricati, in caso di attestazione soa del concorrente di sola costruzione?
 
16/03/2023 16:20
Risposta
Il progettista “indicato”, diversamente da quello “associato” (quindi mandante ai fini della progettazione), è una figura diversa dal concorrente (o di offerente). Pertanto, la garanzia provvisoria dovrà essere prestata, come previsto al punto II.2.9, lett. c), solo dagli “offerenti”.
06/03/2023 17:55
Quesito #24
 

Quesito Originale:

Relativamente al punto 10 CONTENUTO DELLA BUSTA B -OFFERTA TECNICA, si chiede di chiarire il numero, e il formato degli elaborati grafici da produrre per i criteri A4 e A7. Inoltre, per i rimanenti criteri A il disciplinare richiede n. 2 relazioni: si chiede di chiarire se tale numero è un refuso, in quanto i criteri risultano essere 5 oltre (A1, A2, A3, A5 e A6).
 
16/03/2023 16:23
Risposta
Per il quesito posto, si rimanda a quanto esaustivamente riportato al punto 10 del disciplinare di gara, ovvero al punto 10.1. per quanto riguarda la documentazione prevista per i criteri qualitativi “A.4 e “A.7” e al punto 10.2 per tutti gli altri criteri qualitatitivi “A”.
16/03/2023 14:15
Quesito #25
 

Quesito Originale:

Una Soa OG11 di 2° soddisfa i requisiti richiesti in sostituzione di una OS28 di 1°?

Cordiali saluti
 
16/03/2023 16:37
Risposta
La risposta è affermativa.
17/03/2023 09:19
Quesito #26

Quesito Originale:

chiarimenti su Passoe

La scrivente mandataria, partecipa alla gara in ATI con associata mandante ed ambedue in possesso di Soa rispettivamente di costruzione ed installazione.
I progettisti incaricati, invece per la gara in questione daranno vita ad una costituenda ATP.
In considerazione di tale assetto, il Passoe unico, dovrà essere generato individuamente da tutti i componenti sia dell’ati di costruzione ed installazione che dall’atp progettisti e infine generato dalla mandataria come passoe di gruppo.

Cordiali saluti

 
20/03/2023 09:12
Risposta
Come previsto al punto 9.7 del disciplinare di gara, tutti gli operatori economici che partecipano, a qualsiasi titolo, devono allegare il proprio PassOE, ai sensi e per gli effetti delle nuove disposizioni approvate con deliberazione ANAC n. 464/2022, pubblicata sulla GURI – Serie Generale n. 249 del 24.10.22, per l’accesso alla Banca dati di cui all’articolo 81 del D.Lgs. 50/16.
A tal fine, in caso di partecipazione di concorrente “plurisoggettivo”, per la generazione del relativo PassOE si rimanda alle indicazioni operative contenute al  punto 3.10. “Generazione del PassOE di gruppo” del Manuale Utente (MU) - Fascicolo Virtuale dell’Operatore Economico” - Versione 1.0, redatto dall’ANAC e reperibile sul proprio sito web istituzionale.  
 
17/03/2023 09:26
Quesito #27
 

Quesito Originale:

chiarimenti su DGUE

La scrivente mandataria, partecipa alla gara in ATI con associata mandante ed ambedue in possesso di Soa rispettivamente di sola costruzione ed installazione.
I progettisti incaricati, invece per la gara in questione daranno vita ad una costituenda ATP.
In considerazione di tale assetto, il DGUE nella sezione Raggruppamento deve contenere tutti gli operatori economici che compartecipano alla procedura di appalto, compresi i progettisti?

Cordiali saluti
 
20/03/2023 09:34
Risposta
Come previsto al punto “9.3 DOCUMENTO DI GARA UNICO EUROPEO” del disciplinare di gara, il predetto DGUE deve essere presentato:
  • nel caso di raggruppamenti temporanei, consorzi ordinari, GEIE, da tutti gli operatori economici che partecipano alla procedura in forma congiunta;
  • nel caso di aggregazioni di imprese di rete da ognuna delle imprese retiste, se l’intera rete partecipa, ovvero dall’organo comune e dalle singole imprese retiste indicate;
  • nel caso di consorzi cooperativi, di consorzi artigiani e di consorzi stabili, dal consorzio e dai consorziati per conto dei quali il consorzio concorre.
Nel caso di partecipazione in raggruppamento, pertanto, nella sezione del DGUE “Raggruppamento” alla lett. b) dovranno essere indicati tutti gli altri operatori economici che compartecipano alla procedura di appalto, come previsto nel relativo modulo DGUE, compresi i progettisti.
 

Provincia di Brindisi

Via De Leo 3 Brindisi (BR)
Tel. 0831 565111
Email: sua@provincia.brindisi.it - PEC: sua@pec.provincia.brindisi.it
HELP DESK
assistenza@tuttogare.it - (+39) 02 400 31 280
Attivo dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 18:00