Inviato esito
Provincia di Brindisi
Visualizza partecipanti
Gara #365
Intervento di recupero strutturale ed adeguamento igienico funzionale dell’edificio sede dell’IPSIA “G. Ferraris” di Brindisi – Tematica PNRR M4 C1 – Inv. 3.3Informazioni appalto
30/12/2022
Negoziata
Lavori
€ 1.229.072,70
Calabrese Pietro
Categorie merceologiche
4545
-
Altri lavori di completamento di edifici
Lotti
Inviato esito
1
954905731F
I84G20000010001
Minor prezzo
Intervento di recupero strutturale ed adeguamento igienico funzionale dell’edificio sede dell’IPSIA “G. Ferraris” di Brindisi – Tematica PNRR M4 C1 – Inv. 3.3
Recupero strutturale ed adeguamento igienico funzionale dell’edificio sede dell’IPSIA “G. Ferraris” di Brindisi, con: recupero di solai e facciate esterne, sostituzione infissi, manutenzione servizi igienici, sostituzione terminati impianto di climatizzazione e corpi illuminanti, sostituzione pavimenti, pitturazione ambienti interni, recupero cortile interno e palestra.
€ 1.176.430,45
€ 0,00
€ 52.642,25
€ 866.520,36
182 15/03/2023
Codice Fiscale | Denominazione | Ruolo |
---|---|---|
05300870721 | DI GREGORIO S.A.S. DI DI GREGORIO DOMENICO & C. |
Seggio di gara
00
27/02/2023
Cognome | Nome | Ruolo |
---|---|---|
Calabrese | Pietro | Responsabile del Procedimento |
Iaia | Vita | Segretaria |
Scadenze
31/01/2023 19:00
05/02/2023 21:30
06/02/2023 11:00
Avvisi
Allegati
determina-a-contrarre-ferraris.1672335626681cd.pdf
SHA-256: 9c5c738a2a51bfed2503f1d9bb82e4255ec7ba499e3e1813cd8838a876522176 06/10/2023 22:15 |
244.13 kB | |
all.16723356267c800.-2-mod.-a-istanza-partecipazione.pdf
SHA-256: c5dbc8c2e29efa8c5501f55f3896ea68ff827111d6e6e0e6e8b33c2623714559 06/10/2023 22:15 |
449.59 kB | |
all.1672335626ee206.-3-mod.-b-dich.-integrativa.pdf
SHA-256: 16c6cc350eb13a9160bc3ba076a3cc4b97b5c9453d38fd3ef7d6a94bd4b316d4 06/10/2023 22:15 |
470.76 kB | |
all.1672335626bef17.-4-schema-di-contratto.pdf
SHA-256: 9fe32bcc4fa2bc1e6c09c07ead2fda91b01551d73b4a0ef6dce2da10f6ac55f0 06/10/2023 22:15 |
436.37 kB | |
all.1672335626ec114.-1-schema-lettera-dinvito.pdf
SHA-256: 5dc16854b9ea2e23b378b5e4876c906409ee1d127e1a80ce1438056efa50175b 06/10/2023 22:15 |
1.22 MB | |
progetto-esecutivo-rev02-2022-11-21.1672392208fab99.zip
SHA-256: f5284103115d035e5df11c2fde58b94c1af82a2f4eb3ff040543736cc9620f40 06/10/2023 22:15 |
128.81 MB | |
det.1679569861e5de5.affidamento.pdf
SHA-256: edbbed2a0a50a933d85f253088b2040d6bb7874fac0660c36225c277118c520f 06/10/2023 22:15 |
284.37 kB | |
verbali.1679727596470f0.pdf
SHA-256: 84e4dde71782a66cc96f0219ae45ba2eca35adc2f931cebd22046d11f62f61a9 06/10/2023 22:15 |
3.79 MB | |
73719 - Avviso di appalto aggiudicato.1679727711.pdf
SHA-256: 997e6381a234c274f0f735bf5c2325cc8b8010e2c5150eac3d5d47a8b33d8d1a 06/10/2023 22:15 |
12.16 kB |
Chiarimenti
25/01/2023 11:43
Quesito #1
Buongiorno, è ammissibile la partecipazione alla gara dichiarando di voler subappaltare al 100% le opere apparteneti alla categoria OG11 e al 100% le opere specialistiche quali impianti idrici e antincendio? … essendo la scrivente in possesso delle solo categorie OG1 e OG2.
Saluti
Saluti
03/02/2023 18:21
Risposta
Buonasera, confermo che, ai sensi della vigente normativa, non sono applicabili limitazioni al subappalto dei lavori. Per cui, non essendoci specifiche contrarie disposizioni in merito, anche la categoria OG11 può essere del tutto subappaltabile.
Cordiali saluti,
Il RUP
Cordiali saluti,
Il RUP
26/01/2023 18:06
Quesito #2
Alla c.a. del Responsabile del Procedimento, con la presente si chiedono chiarimenti in merito all’Art. 2.17 Anticipazione e pagamenti in acconto del Capitolato speciale d’appalto e specificatemente si chiede in che percentuale verrà riconosciuta l’anticipazione e che cifra bisogna raggiunge per i pagamenti in acconto relativi agli Stati Avanzamento Lavori. Sicuri di un vs. riscontro alla presente ed in attesa di chiarimenti in merito si inviano cordiali saluti
03/02/2023 18:54
Risposta
Ai sensi dell’art. 207, comma 1, della legge n. 77/2020, come modificato dall’art. 13, comma 1, della legge n. 21/2021, poi dall’art. 3, comma 4, del DL n.228/2021, questa S.A.potrà concedere un’anticipazione sul prezzo contrattuale del 30%, nelle modalità previste dall’art. 35, comma 18 del Codice.
In merito al pagamento dei SAL si riporta quanto indicato al punto 1.12, lett. e, della Lettera d’Invito:
e) il pagamento avverrà in acconto in corso d'opera, per stati di avanzamento, mediante emissione di certificato di pagamento ai sensi dell’art. 2.17 del CSA (D.04), ogni volta che l'importo dei lavori eseguiti raggiunge un importo non inferiore al 30,00% dell'importo contrattuale:
- 1° acconto : al raggiungimento del 30% dell’importo contrattuale;
- 2° acconto : al raggiungimento del 60% dell’importo contrattuale;
- 3° acconto : al raggiungimento del 95% dell’importo contrattuale.
Cordiali saluti,
Il RUP
In merito al pagamento dei SAL si riporta quanto indicato al punto 1.12, lett. e, della Lettera d’Invito:
e) il pagamento avverrà in acconto in corso d'opera, per stati di avanzamento, mediante emissione di certificato di pagamento ai sensi dell’art. 2.17 del CSA (D.04), ogni volta che l'importo dei lavori eseguiti raggiunge un importo non inferiore al 30,00% dell'importo contrattuale:
- 1° acconto : al raggiungimento del 30% dell’importo contrattuale;
- 2° acconto : al raggiungimento del 60% dell’importo contrattuale;
- 3° acconto : al raggiungimento del 95% dell’importo contrattuale.
Cordiali saluti,
Il RUP
30/01/2023 19:14
Quesito #3
Con la presente si chiede perchè nel modello 3b “dichiarazioni integrative” non sono presenti le dichiarazioni presenti nel punto 4 del disciplinare di gara:
a) dichiara di aver assolto agli obblighi di cui alla legge n. 68/1999;
b) dichiara di assumere l’obbligo, in caso di aggiudicazione del contratto, di assicurare una
quota ad almeno il 10%, delle assunzioni necessarie per l’esecuzione del contratto o per la
realizzazione di attività ad esso connesse o strumentali, sia all’occupazione giovanile sia
all’occupazione femminile
Inoltre non risultano inserite neanche le dichiarazioni al punto 5:
l’accettazione e il rispetto dei principi orizzontali di cui all’art. 5 del Regolamento (UE), di non
arrecare danno significativo agli obiettivi ambientali (DNSH), ai sensi dell’art. 17 del Reg. (ue)
2020/852 e garantire la coerenza con il PNRR approvato dalla Commissione Europea,
perseguendo gli obiettivi fissati, nel pieno rispetto del DNSH.
In attesa di riscontro si porge cordialità
a) dichiara di aver assolto agli obblighi di cui alla legge n. 68/1999;
b) dichiara di assumere l’obbligo, in caso di aggiudicazione del contratto, di assicurare una
quota ad almeno il 10%, delle assunzioni necessarie per l’esecuzione del contratto o per la
realizzazione di attività ad esso connesse o strumentali, sia all’occupazione giovanile sia
all’occupazione femminile
Inoltre non risultano inserite neanche le dichiarazioni al punto 5:
l’accettazione e il rispetto dei principi orizzontali di cui all’art. 5 del Regolamento (UE), di non
arrecare danno significativo agli obiettivi ambientali (DNSH), ai sensi dell’art. 17 del Reg. (ue)
2020/852 e garantire la coerenza con il PNRR approvato dalla Commissione Europea,
perseguendo gli obiettivi fissati, nel pieno rispetto del DNSH.
In attesa di riscontro si porge cordialità
04/02/2023 01:21
Risposta
Si prende atto he per mero errore materiale non sono state riportate nel modello 3b “dichiarazioni integrative” le dichiarazioni indicate ai punti 4 e 5 del paragrafo 2.2.4 della Lettera d’Invito.
Pertanto tutti i concorenti sono invitati ad integrare il modello 3b con le dichiarazioni in oggetto.
Si precisa tuttavia che l’eventuale assenza di tali dichiarazioni nella documentazione predentata in sede di gara non comporta l’esclusione del concorrente, bensì l’applicazione del soccorso istruttorio di cui al punto 4.1.5 della stessa Lettera
Cordiali saluti,
Il RUP
Pertanto tutti i concorenti sono invitati ad integrare il modello 3b con le dichiarazioni in oggetto.
Si precisa tuttavia che l’eventuale assenza di tali dichiarazioni nella documentazione predentata in sede di gara non comporta l’esclusione del concorrente, bensì l’applicazione del soccorso istruttorio di cui al punto 4.1.5 della stessa Lettera
Cordiali saluti,
Il RUP